ULTRASTRUCTURAL MORPHOLOGY MOD. 1
ULTRASTRUCTURAL MORPHOLOGY MOD. 1
A.A. | CFU |
---|---|
2021/2022 | 2 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Pietro Gobbi | Qualora l'attività di ricevimento possa essere svolta in presenza, essa ha luogo, di norma, nei pomeriggi di martedì, mercoledì o giovedì, nel pomeriggio, previo appuntamento preso via email (pietro.gobbi@uniurb.it) e dopo ogni lezione del corso. Alla data di inizio del corso, tuttavia, questa attività NON E' CONSENTITA dalla normativa anticontagio. Per questo motivo, è possible svolgere attività di ricevimento, orientamento e tutorato didattico UNICAMENTE per via telematica, previa richiesta di appuntamento via email ed utilizzando (secondo le disponibilità dello Studente) le piattaforme Skype, Zoom o Meet. |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di illustrare ai Dottorandi le potenzialità di Ricerca della Microscopia Elettronica.
Programma
Principi generali di Microscopia:
-Il potere di risoluzione
-Limiti anatomici al potere di risoluzione
-La microscopia ottica: principi, il microscopio ottico, il microscopio di Abbe, il microscopio a contrasto di fase, il microscopio a fluorescenza, il microscopio confocale, il microscopio STED. Esempi applicativi.
-La microscopia Elettronica: principi, parti strutturali fondamentali, il microscopio elettronico a trasmissione (TEM), a scansione (SEM), ambientale (ESEM), a bassa tensione (FEISEM). La spettroscopia elettronica a dispersione di energia (EDS). Esempi applicativi
-La microscopia a forza atomica (AFM): principi generali ed esempi applicativi
Esperienza di laboratorio 1 (preparativa per la microscopia ESEM)
Esperienza di laboratorio 2 (indagini morfologiche e microanalitiche condotte all' ESEM).
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
- Il Dottorando verrà messo nelle condizioni di possedere adeguata padronanza relativamente agli aspetti teorici della modalità laboratoristica dell' analisi ultrastrutturale.
- Lo studente dovrà poter dimostrare la propria comprensione dei concetti, delle teorie e degli aspetti pratici previsti dal corso
- Lo studente dovrà dimostrare la propria capacità di usare conoscenze e concetti che consentano di ragionare secondo la specifica logica della disciplina di ricerca in maniera autonoma. Dovrà essere in grado, in particolare, di comprendere il rapporto tra morfologia e funzione, intuendo le potenzialità fisopatologiche delle strutture in esame o la loro modificazione in corso di approcci sperimentali.
- Lo studente dovrà dimostrare di saper comunicare in maniera approfondita, precisa ed esauriente, le proprie conoscenze a persone già competenti in materia, così come dovrà dimostrare di poter sintetizzare e semplificare in modo divulgativo gli argomenti così da da risultare comprensibili anche a coloro che non sono addetti ai lavori adottando sempre e comunque una terminologia adeguata e precisa.
- Lo studente dovrà dimostrare di saper giungere a conclusioni, esempi o parallelismi in maniera autonoma, in base a quanto appreso dal programma ed in base a quanto appreso utilizzando di sua iniziativa fonti integrative o autonomamente reperite e di elaborare una progettualità basata sulle metodiche illustrate nel corso.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Vi sarà 1 ora di lezione frontale e 3 ore di frequenza di laboratorio.
- Obblighi
La frequenza alle attività teoriche e pratiche è obbligatoria per il 100% degli impegni previsti.
- Testi di studio
Forniti dal Docente mediante la Piattaforma Moodle
- Modalità di
accertamento Mediante la frequenza alle attività. In particolare, è prevista l'interazione tra docenti e studenti in maniera che questi ultimi vengano coinvolti nella comprensione degli aspetti teorici e applicativi con un confronto continuo durante le ore di laboratorio.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Non previsto
- Obblighi
Non previsto
- Testi di studio
Non previsto
- Modalità di
accertamento Non previsto
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 29/06/2022 |