Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


MICROBIOLOGIA APPLICATA AI BENI CULTURALI
MICROBIOLOGY APPLIED TO CULTURAL HERITAGE

A.A. CFU
2022/2023 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Gianmarco Mangiaterra Tutti i giorni, previo contatto via mail
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Conservazione e Restauro dei Beni Culturali (LMR/02)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze di base sugli agenti biodeteriogeni e sui processi di biodeterioramento dei beni culturali nonché sui metodi di controllo della crescita biologica sulle opere d'arte.

Programma

1- Introduzione al biodeterioramento dei beni culturali.

2- Regni degli organismi.

3- Caratteristiche strutturali e funzionali della cellula procariotica.

4- Crescita batterica.

5- Biofilm microbici.

6- Risposte dei microrganismi agli stress ambientali: endospore batteriche; forme vitali non coltivabili.

7- Genetica e alternative metaboliche dei microrganismi.

8- Organismi eucarioti: funghi e alghe. 

9- Caratteristiche morfologiche e fisiologiche dei licheni. 

10- Meccanismi e fenomenologia del biodeterioramento.

11- Fattori che influenzano il biodeterioramento dei beni culturali.

12- Cenni su prevenzione e controllo del biodeterioramento. Il Biorisanamento.

13- Biodeterioramento di legno, fibre tessili, carta, pergamena, cuoio, materiali compositi. Casi di studio.

Il Corso prevede esercitazioni pratiche circa l'identificazione dei microrganismi responsabili di biodeterioramento e la valutazione della loro sensibilità ai prodotti impiegati nel restauro dei beni culturali.

Eventuali Propedeuticità

Gli studenti devono avere superato l'esame di Biochimica.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

D1- CONOSCENZA E CAPACITA' DI COMPRENSIONE Lo studente dovrà acquisire conoscenze di base sugli aspetti morfologici e funzionali degli organismi responsabili del deterioramento dei beni culturali con particolare riferimento alle opere lignee e su tela. Dovrà inoltre conoscere i fattori che regolano la crescita e le attività metaboliche in relazione allo sviluppo dei biodeteriogeni nei manufatti artistici, nonché le misure di prevenzione e controllo dei medesimi. Dovrà infine apprendere le principali tecniche di prelievo e identificazione dei microrganismi che si sviluppano sulle opere d'arte.
D2- CAPACITA' DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE Lo studente dovrà essere in grado di applicare conoscenze e competenze acquisite durante il corso per l'individuazione e risoluzione di problemi collegati alla presenza di biodeteriogeni sui manufatti artistici. In particolare dovrà dimostrare capacità di applicare metodi e strumenti idonei alla conservazione e al restauro delle opere d'arte.
D3- AUTONOMIA DI GIUDIZIO Lo studente dovrà possedere la capacità di interpretare in modo critico i dati scientifici e di valutare autonomamente la natura dei fenomeni di biodeterioramento. Dovrà inoltre essere in grado di contribuire nelle fasi decisionali alla scelta dei protocolli analitici più idonei, valutandone la conformità al metodo scientifico.
D4- ABILITA' COMUNICATIVE Lo studente dovrà avere acquisito capacità di comunicare in forma scritta, orale o multimediale le conoscenze acquisite, nonché di sapersi confrontare con interlocutori sia del proprio che di altri settori e dimostrare capacità di lavorare in gruppo.
D5- CAPACITA' DI APPRENDIMENTO Lo studente dovrà essere in grado di studiare autonomamente e approfondire le proprie competenze mediante la consultazione di materiale bibliografico, di banche dati e altre informazioni scientifiche in rete.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali ed esercitazioni pratiche.

Obblighi

Consigliata la frequenza delle lezioni

Testi di studio

BIOLOGIA VEGETALE PER I BENI CULTURALI - Vol I - Giulia Caneva, Maria Pia Nugari, Ornella Salvadori - Nardini Editore
FUNGHI E INSETTI NEL LEGNO. Diagnosi, Prevenzione, Controllo. Anna Gambetta - Nardini Editore

Microbiologia generale:

BROCK. BIOLOGIA DEI MICRORGANISMI. Microbiologia generale, ambientale e industriale.Pearson. ISBN: 9788891900944. 

BIOLOGIA DEI MICRORGANISMI. Gianni Dehò ed Enrica Galli. Casa Editrice Ambrosiana

Modalità di
accertamento

Esame orale sugli argomenti svolti durante le lezioni. L’accertamento sarà finalizzato a verificare le capacità di sintesi dello studente, le sue abilità comunicative ed espressive, nonché l'avvenuta acquisizione della terminologia scientifica appropriata.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Consigliata la frequenza delle lezioni

Testi di studio

BIOLOGIA VEGETALE PER I BENI CULTURALI - Vol I - Giulia Caneva, Maria Pia Nugari, Ornella Salvadori - Nardini Editore
FUNGHI E INSETTI NEL LEGNO. Diagnosi, Prevenzione, Controllo. Anna Gambetta - Nardini Editore

Microbiologia generale:

BROCK. BIOLOGIA DEI MICRORGANISMI. Microbiologia generale, ambientale e industriale.Pearson. ISBN: 9788891900944. 

BIOLOGIA DEI MICRORGANISMI. Gianni Dehò ed Enrica Galli. Casa Editrice Ambrosiana

Modalità di
accertamento

Esame orale sugli argomenti svolti durante le lezioni. L’accertamento sarà finalizzato a verificare le capacità di sintesi dello studente, le sue abilità comunicative ed espressive, nonché l'avvenuta acquisizione della terminologia scientifica appropriata.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 12/07/2022


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top