Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


MARKETING RESEARCH E NEUROMARKETING
MARKETING RESEARCH AND NEUROMARKETING

A.A. CFU
2023/2024 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Daniele Orazi Al termine delle lezioni, previo appuntamento via mail
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Marketing e Comunicazione per le Aziende (LM-77)
Curriculum: CONSUMER MARKETING
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso ha l’obiettivo di approfondire e analizzare la conoscenza di tutte le metodologie della ricerca di mercato attraverso contenuti sia teorici che pratici. A tal fine, il corso fornisce gli strumenti per pensare e gestire il bisogno conoscitivo relativo al marketing strategico e operativo, anche nell’ottica delle decisioni da prendere rispetto a strategie aziendali e di posizionamento in mercati B2B/B2C.

Il percorso formativo andrà oltre le tradizionali metodologie di analisi del mercato, prevedendo un’ampia presenza delle Neuroscienze applicate al marketing (Neuromarketing). La finalità di tale scelta è sia quella di completare la formazione fornita agli studenti che di permettere agli stessi di apprendere le tecniche che consentono di sviluppare una visione complessiva del vissuto del consumatore e, in particolare, le conoscenze relative a modalità e tecnologie di misurazione dell’esperienza emotiva/irrazionale.

Programma

  • Il sistema informativo di marketing e l’importanza delle ricerche di mercato
  • Le caratteristiche delle ricerche di marketing
  • Le ricerche qualitative di marketing (RQL)
  • Le ricerche quantitative di marketing (RQT)
  • Il campionamento nelle ricerche di mercato
  • Le ricerche per il marketing strategico (segmentazione del mercato; posizionamento di brand e prodotti; lancio di nuovi prodotti; analisi delle performance di prodotti e mercati; analisi del potenziale dei mercati)
  • Le ricerche per il marketing operativo (controllo e definizione dei prezzi; decisioni e controlli sulla comunicazione e sulle promozioni; decisioni e controlli sulla distribuzione)
  • Le caratteristiche e l’importanza delle ricerche di Neuromarketing (NMKTG)
  • Le basi scientifiche, neurofisiologiche e psicologiche dei dati di Neuromarketing
  • Le tecnologie, gli strumenti e le applicazioni delle ricerche di Neuromarketing

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenze e capacità di comprensione: al termine del corso gli studenti dovranno aver acquisito le conoscenze e la capacità di comprensione delle metodologie di ricerca, così come enunciate e rappresentate nel programma di studio. La comprensione delle tematiche e degli argomenti trattati sarà dimostrata attraverso un’esposizione che, oltre che corretta a livello di linguaggi e processi impiegati, dovrà essere anche personalizzata fornendo, in autonomia, esempi e casi di ricerca applicata. Conoscenze e comprensione saranno favorite sia dalle lezioni e dal confronto in aula, che dalle esperienze pratiche e dagli esempi con cui lo studente si interfaccerà.

Conoscenze e capacità di comprensione applicate: al termine del corso gli studenti dovranno essere capaci di applicare le giuste metodologie di ricerca, in relazione al sistema informativo in generale e, in particolare, a specifici problemi di marketing e necessità decisionali. In particolare, lo studente dovrà saper applicare i principi, i criteri e le tecniche della ricerca qualitativa, della ricerca quantitativa e della ricerca neuroscientifica. Lo sviluppo delle competenze sarà facilitato da discussioni di casi aziendali, lavori di gruppo, testimonianze e seminari di approfondimento.

Autonomia di giudizio: al termine del corso gli studenti dovranno avere acquisito la capacità critica di individuare e valutare in maniera autonoma se, quando e come implementare un processo di ricerca.

Abilità comunicative: gli studenti, oltre ad una buona capacità di esposizione delle conoscenze acquisite, dovranno dimostrare di essere in possesso di un linguaggio tecnico, finalizzato ad interfacciarsi con chiarezza e senza ambiguità con gli specialisti della ricerca (es. ricercatori e istituti di ricerca), e di riuscire a comunicare l’importanza di un orientamento ai dati e alla ricerca ad un pubblico di non specialisti (es. referenti e responsabili di altre aree aziendali).

 Capacità di apprendimento: Gli studenti dovranno sviluppare adeguate capacità di apprendimento che permettano loro di:

  • sapersi orientare nella lettura e comprensione delle ricerche in ambito marketing;
  • continuare ad approfondire in modo autonomo le principali tematiche della disciplina nel perimetro delle carriere professionali e dei contesti lavorativi in cui si troveranno ad operare;
  •  intraprendere ulteriori percorsi individuali di formazione/aggiornamento.

La capacità sarà particolarmente sollecitata attraverso le testimonianze aziendali e il materiale di approfondimento fornito dal docente sulla piattaforma blended.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Nell’ambito del corso saranno promosse visite aziendali, incontri con operatori del settore e testimonianze di responsabili di importanti aziende italiane che usufruiscono o che offrono servizi di ricerche di mercato, in modo tale da visionare e discutere al meglio casi reali e garantire un ampio approfondimento della disciplina e dei suoi recenti sviluppi teorici e applicativi.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Il corso prevede l’utilizzo di diverse modalità didattiche tra cui:

  • lezioni frontali;
  • discussioni ed esercitazioni in aula;
  • testimonianze da parte di manager o imprenditori.
Didattica innovativa

Nel corso si utilizzeranno analisi di casi/problematiche aziendali e tecniche utili anche a far comprendere particolari argomenti della disciplina (ad esempio, il “brainstorming” della ricerca qualitativa).

Obblighi

Nessuno

Testi di studio

Materiale didattico e attività di supporto: Il materiale didattico messo a disposizione dal docente è reperibile all’interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Testi di studio:

  • L. Molteni, G. Trolio (a cura di), Ricerche di Marketing – Metodologie e tecniche per le decisioni strategiche e operative di marketing, Milano, Egea, 2022 – seconda edizione. Il manuale è da preparare interamente, con ESCLUSIONE di alcune parti che verranno comunicate.
  • C. Garofalo, F. Gallucci, M. Diotto (a cura di), Manuale di Neuromarketing, Milano, Hoepli, 2021. Il manuale è da preparare interamente, con ESCLUSIONE di alcune parti che verranno comunicate.
  • Modalità di
    accertamento

    La valutazione avverrà attraverso una prova scritta della durata di 1 h e 30 minuti, che prevederà 5 domande a risposta aperta, ognuna delle quali con un valore di 6 punti, e 1 domanda a risposta chiusa (Vero/Falso) dal valore di 2 punti. 

    I criteri di valutazione saranno: il livello di padronanza delle conoscenze, il grado di articolazione della risposta, l’adeguatezza delle spiegazioni e la capacità di pensare e utilizzare in modo integrato le metodologie di ricerca.

    Il voto della prova scritta è espresso in trentesimi. Il punteggio massimo conseguibile è 32 punti, equivalente a 30 e lode. La prova è superata se si ottiene un punteggio minimo pari a 18.

    In sede di appello potrebbe essere prevista la possibilità di sostenere una prova orale integrativa.

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

    Obblighi

    Nessuno

    Testi di studio

    Testi di studio:

    • L. Molteni, G. Trolio (a cura di), Ricerche di Marketing – Metodologie e tecniche per le decisioni strategiche e operative di marketing, Milano, Egea, 2022 – seconda edizione. Il manuale è da preparare INTERAMENTE
    • C. Garofalo, F. Gallucci, M. Diotto (a cura di), Manuale di Neuromarketing, Milano, Hoepli, 2021Il manuale è da preparare INTERAMENTE.
    Modalità di
    accertamento

    La valutazione avviene nelle stesse modalità indicate per gli studenti frequentanti.

    Disabilità e DSA

    Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

    A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

    « torna indietro Ultimo aggiornamento: 17/05/2024


    Il tuo feedback è importante

    Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

    Posta elettronica certificata

    amministrazione@uniurb.legalmail.it

    Social

    Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
    Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
    2024 © Tutti i diritti sono riservati

    Top