FARMACOLOGIA APPLICATA ALL'ESERCIZIO FISICO
PHARMACOLOGY APPLIED TO EXERCISE
A.A. | CFU |
---|---|
2024/2025 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Piero Sestili | Alla fine di ogni lezione. Su appuntamento da stabilire contattando il docente telefonicamente o via e-mail quando le lezioni sono terminate. |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso ha l'obiettivo di fornire conoscenze riguardanti la farmacologia, i farmaci maggiormente diffusi nella prescrizione sportiva e i farmaci utilizzati nella terapia degli stati morbosi cronici e/o degenerativi, di diversa natura ed eziologia, nei quali la prescrizione di adeguati protocolli di attività motoria a scopo preventivo (ipertensione, dislipidemie, sindrome metabolica ecc.) o riabilitativo/rieducativo ( traumi sportivi, post-chirurgico ecc.) è consolidata. Particolare enfasi sarà posta sugli effetti, positivi e negativi, dei farmaci sulla capacità motoria e sulla resistenza all'esercizio fisico.
Programma
Prima fase. Nozioni preliminari di biochimica e fisiologia. Farmacologai generale e introduzione alla Farmacologia: vie di somministrazione dei farmaci, assorbimento, biodisponibilità, distribuzione, metabolismo. Farmacocinetica e recettori dei farmaci: la terapia farmacologica ed il concetto di interazione tra farmaci e sistemi biologici complessi; i recettori; relazioni quantitative dose-risposta; farmacogenetica La neurotrasmissione; trasmissione aminergica e colinergica con particolare riguardo al sistema nervoso vegetativo.
Seconda fase. Farmaci del sistema nervoso vegetativo: simpaticolitici e simpaticomimetici; parasimpaticolitici e parasimpaticomimetici
Terza fase. Farmaci e sport. La prescrizione farmaceutica in ambito sportivo: farmaci attivi sul sistema respiratorio; antimicotici; antinfiammatori non steroidei; glucocorticoidi, decontratturanti; anestetici locali.
Quarta fase. Ipolipemizzanti. Farmaci utilizzati nel controllo del peso corporeo. Farmaci ipoglicemizzanti, farmaci ipolipemizzanti; farmaci antiipertensivi. Analgesici centrali e terapia del dolore. Farmaci di fondo (DMARDS) e agenti biologici per la terapia dell'artrite reumatoide. Farmaci dell'apparato osteoarticolare. Antispastici e miorilassanti ad azione centrale; tossina botulinica. Farmaci antiparkinson. Farmaci attivi sui processi di coagulazione sanguigna (antiaggreganti piastrinici, anticoagulanti orali, farmaci ed agenti trombolitici). Farmaci impiegati nella prevenzione della patologia ischemica. Integratori nutrizionali.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione (Knowledge and understanding) - Conoscenza delle basi fondamentali della farmacologia e delle classi di farmaci trattati.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding) - Conoscenza delle basi che consentono di individuare l'impatto della terapia farmacologica
Autonomia di giudizio (making judgements): - capacità di selezionare autonomamente le fonti adeguate ed esprimere giudizi su questioni inerenti al terapia farmacologica.
Abilità comunicative (communication skills):capacità di scrivere ed esprimere contenuti e temi inerenti alla materia con il linguaggio specifico della farmacologia di base
Capacità di apprendere (learning skills): A completamento del corso gli studenti avranno acquisito una buona autonomia nella lettura dei testi inerenti ai temi del corso.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Prove in itinere di autovalutazione non utili ai fini dell'esame finale
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali in lingua italiana.
- Obblighi
É fortemente consigliata la frequenza alle lezioni. Il docente potrá raccogliere le firme dei frequentanti a scopo conoscitivo. A seguito di spcifica delibera del Consiglio di Scuola di Scienze Motorie si considera frequentante lo studente che ha presenziato ad almeno il 50% del corso.
- Testi di studio
Farmacologia applicata all'esercizio fisico - Montefeltro Libri/Bookservice - Urbino
In alternativa:
Compendio di farmacologia generale e speciale - Seconda edizione
di Amico Roxas M., Caputi A.P., Del Tacca M - EDRA
- Modalità di
accertamento L'accertamento dell'apprendimento prevede una prova scritta con 15 domande a risposta multipla (2/30 per ogni risposta esatta, 0/30 negli altri casi) cui segue - se si è risposto esattamente almeno a nove domande - un colloquio orale consistente in una domanda su un argomento del programma cui sarà attribuito il voto in trentesimi. La votazione finale corrisponderà alla media delle votazioni ottenute nello scritto e nel colloquio orale.
La valutazione verrà formulata secondo i seguenti criteri:
meno di 18/30 -insufficiente: Il candidato non raggiunge nessuno dei risultati di apprendimento
18-20/30 - sufficiente: il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti nel punto "conoscenza e capacità di comprensione"
21-23/30- pienamente sufficiente: il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti nel punto "conoscenza e capacità di comprensione" e "conoscenza e capacità di comprensione applicate"
24-26/30- livello buono: il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti nel punto "conoscenza e capacità di comprensione" , "conoscenza e capacità di comprensione applicate" e "autonomia di giudizio"
27-29/30- livello molto buono: il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti nel punto "conoscenza e capacità di comprensione" , "conoscenza e capacità di comprensione applicate" , "autonomia di giudizio" e "abilità comunicative"
30-30 e lode- livello eccellente: il candidato raggiunge i risultati di apprendimento previsti nel punto "conoscenza e capacità di comprensione" , "conoscenza e capacità di comprensione applicate" , "autonomia di giudizio", "abilità comunicative" e "capacità di apprendere"
Per i soli studenti frequentanti (presenti ad almeno il 50% delle lezioni) a fine corso verrà organizzata una prova parziale vertente sugli argoimenti di una delle fasi del programma (fasi 1,2, 3 o 4) consistente in 5 domande a risposta multipla cui verrà attribuito un punteggio secondo le modalità descritte per l'esame finale. Nel corso dell'esame di profitto finale gli studenti che hanno sostenuto e superato (3 risposte corrette su 5) il parziale non dovranno rispondere alle domande sugli argomenti già accertati e dovranno sostenere un compito di 10 domande multiple anzichè 15, più il colloquio orale. La votazione finale sarà calcolata sulla base della media delle votazioni ottenute nei due test scritti e nel colloquio orale.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Nessuno
- Obblighi
Si prega di contattare il docente per meglio concordare le modalità in funzione delle esigenze.
- Testi di studio
Farmacologia applicata all'esercizio fisico - Montefeltro Libri/Bookservice - Urbino
Materiale caricato sulla piattaforma Blended Learning.
Come alternativa:
Compendio di farmacologia generale e speciale - Seconda edizione
di Amico Roxas M., Caputi A.P., Del Tacca M - EDRA
- Modalità di
accertamento Lo stesso dei frequentanti ordinari, senza la possibilità della prova intermedia
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 01/07/2024 |