Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TIROCINIO: FITNESS E SPORT OUT-DOOR
INTERNSHIP:FITNESS AND SPORT OUT-DOOR

A.A. CFU
2025/2026 3
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Ario Federici Su appuntamento per mail ario.federici@uniurb.it e al termine delle lezioni

Assegnato al Corso di Studio

Scienze dello Sport (LM-68)
Curriculum: PERCORSO COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Obiettivo del corso sarà quello di fornire allo studente le conoscenze teoriche e tecnico-operative per saper condurre, gestire e valutare attività motorie e sportive individuali e di gruppo a carattere educativo, ludico-ricreativo non agonistiche. La promozione di stili di vita attivi, la prevenzione di incidenti e infortuni a tutela della salute in diversi contesti outdoor.

Acquisizione di conoscenze e competenze associate alla metodologia ed alla didattica di varie attività sportive amatoriali svolte in ambiente naturale.       

Programma

-  Tecnica e didattica delle varie discipline che possono essere praticate in ambiente naturale (con particolare riferimento a trekking e nordic walking).

-  Interazioni dell’attività motoria con il territorio (aspetto multidisciplinare dell’attività motoria in ambiente naturale).

-  Escursioni guidate in ambiente naturale (parco e riserve naturali).

-  Valutazione dell’intensità del carico di lavoro tramite rilevazione della frequenza cardiaca, della percezione dello sforzo e del dispendio energetico associato allo svolgimento delle varie attività motorie in ambiente naturale.

-  Attività di ricerca scientifica sulle attività motorie (Trekking e Nordic Walking) finalizzata all’acquisizione ed all’analisi di dati rilevati “sul campo”.

-  Trekking, Jogging, Nordic Walking, Walking, Orienteering, Fitness Funzionale, Ultimate Frisbee, slackline.

-  Esercitazioni con attrezzi inusuali; percorsi vita.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Didattica innovativa

La modalità didattica in presenza verrà arricchita con esercitazioni e approfondimenti, individuali e di gruppo, che gli studenti svolgeranno utilizzando la piattaforma Moodle di Ateneo. Alcuni argomenti del corso verranno trattati seguendo la pratica della “flipped lesson”.

Obblighi

Frequenza minima obbligatoria: 2/3 delle lezioni. Per quanto riguarda le attività pratico-esercitative si specifica che per frequenza si intende la partecipazione attiva alla lezione.

Modalità di
accertamento

Diretta; Relazione scritta

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Obblighi

Frequenza minima obbligatoria: 2/3 delle lezioni. Per quanto riguarda le attività pratico-esercitative si specifica che per frequenza si intende la partecipazione attiva alla lezione.

Note

Dotazione personale (vestiario) adeguato per le escursioni.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 08/07/2025


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top