PSICOLOGIA DEL LAVORO
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 8 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Paola Spagnoli |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
- Fornire un quadro di riferimento storico, teorico e metodologico che consenta di comprendere le relazioni tra le dimensioni individuali e organizzative coinvolte nella realtà lavorativa.
- Facilitare l’acquisizione di conoscenze relativamente ai modelli di intervento, ai campi di indagine e ambiti professionali dello psicologo del lavoro
Programma
- Nascita ed evoluzione della psicologia del lavoro nel contesto nord-americano e italiano
- I significati del lavoro: i significati dell’esperienza lavorativa; i valori, le funzioni psicosociali, le rappresentazioni sociali e gli atteggiamenti verso il lavoro
- Analizzare il lavoro: l’analisi psicologica del lavoro; Task analysis e Job analysis; metodi e strumenti
- Le transizioni al lavoro e socializzazione occupazionale: i processi di scelta; l’ingresso nel mondo del lavoro; la selezione del personale come incontro tra persona e organizzazione; la formazione come ambito di socializzazione
- Motivazione al lavoro e contratto psicologico
- Competenze, prestazioni e loro valutazione: l’emergere della prospettiva delle competenze professionali; modelli di competenza professionale; il modello “risorse personali, repertori di abilità e di contesto; la valutazione delle prestazioni
- I gruppi di lavoro: aspetti tipici; le prestazioni; la cooperazione; le relazioni; la leadership
- Gli esiti dell’esperienza lavorativa: stress e benessere individuale e organizzativo
- Le culture e il clima nelle organizzazioni
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni, esercitazioni, seminario.
- Testi di studio
Di base:
Sarchielli, G. (2003) “ Psicologia del lavoro”, Bologna: Il Mulino
Schein, E. (2000) “Culture d’impresa”, Milano: Raffaello Cortina
A scelta:
Per chi frequenta il seminario:
A. Fasanella, G. Tanucci (a cura di) (2006) “Orientamento e carriera universitaria”, Milano: Franco Angeli
Per chi non frequenta il seminario:
Chmiel, N. (1998) “Tecnologia e lavoro”, Bologna: Il Mulino
- Modalità di
accertamento Accertamento scritto con due prove:
a) test a scelta multipla sul programma dei due testi di base (per gli studenti che hanno seguito il corso della Prof. Pirro il riferimento è al manuale di Novaga)
b) risposte a scelta di due domande su cinque in modalità aperta o modalità report (gli studenti che hanno seguito il corso possono optare per una delle due modalità) relative ai testi di base e al libro di Chmiel, per chi non ha seguito il seminario, e relative al libro di Fasanella & Tanucci, per chi ha frequentato il seminario.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Si assegnano tesi previa presentazione e valutazione di un progetto personale degli studenti o su argomenti di ricerca già avviati dalla cattedra.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 23/07/2007 |