PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE
A.A. | CFU |
---|---|
2007/2008 | 4 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Danilo Musso |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso di Psicologia della Formazione si propone di fornire un quadro teorico e pratico sul processo di formazione (dall’analisi dei bisogni alla valutazione dei risultati). E’ dedicato alla presentazione di aspetti teorici e metodologici riferiti all’attività di formazione, ai contesti in cui agisce la formazione, allo sviluppo della soggettività, delle competenze trasversali e delle risorse umane all’interno delle organizzazioni. Particolare attenzione è rivolta ai concetti di “progettazione e di sviluppo di competenze”.
Si approfondiranno progettazioni e metodologie operative riferite a settori ove le strutture organizzative si caratterizzano in modo esemplare come luoghi di incontro di gruppi di lavoro portatori di differenti culture. Si effettueranno esercitazioni e si utilizzeranno metodologie didattiche attive per avvicinare gli studenti al processo di formazione nella sua applicazione con gruppi di lavoro.
Programma
Il corso prevede la definizione dei concetti fondamentali della psicologia della formazione, approfondendo aspetti teorici e applicativi legati a tre aree principali: l'oggetto dell'attività formativa, le modalità dell'attività formativa, e le modalità dell'efficacia dell'attività stessa. 1. La psicologia della formazione: definizione del campo di intervento della disciplina; processo formativo e organizzativo; gli attori del processo formativo e la dinamica dei loro rapporti; l'evoluzione della Psicologia della Formazione. 2. Ricostruire il processo formativo; gli strumenti e le strategie di analisi dei bisogni formativi; gli obiettivi formativi Formazione e apprendimento come processo continuo; il programma di formazione e le strategie di implementazione; formazione e formatore; gli aspetti psicologici della formazione a distanza. 3. La valutazione formativa e il report in ambito organizzativo; la valutazione dell'efficacia della formazione. 4. Le metodologie didattiche attive: Esercitazioni e lezioni d'aula; Il lavoro di gruppo e i gruppi di lavoro; I gruppi di discussione e di problem solving; I gruppi di brainstorming; Il metodo dei casi; Simulazioni e role-playing; L’action research; la comunicazione nei gruppi e le dinamiche interne.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, esercitazioni di approfondimento e lavori di gruppo.
- Testi di studio
Quaglino G.P., Fare formazione, Raffaello Cortina, Milano, 2005
G.P.Quaglino e AAVV Gruppo di lavoro e lavoro di gruppo , Raffaello Cortina , Milano 1992
Un testo a scelta tra i seguenti:
Battistelli A., Majer V., Odoardi C., Sapere fare essere, Franco Angeli, Milano, 1997
Castagna M., Progettare la formazione, 1997, Franco Angeli
Pojaghi B., Il gruppo come strumento di formazione complessa, 2000, Franco Angeli
- Modalità di
accertamento Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 18/07/2007 |