Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


PSICOLOGIA GIURIDICA E DEONTOLOGIA PROFESSIONALE

A.A. CFU
2006/2007 7
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Daniela Maria Pajardi informazioni su sito o in Istituto di Psicologia

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di analizzare i rapporti tra psicologia e diritto e gli argomenti di maggiore collaborazione scientifica e peritale, sia nell’ambito dei minori (abuso, affidamento dei minori nei casi di separazione, ecc.) sia in quello degli adulti (imputabilità, psicologia del testimone, danno psichico, ecc.). Durante le lezioni è prevista l’organizzazione di incontri con alcuni operatori (magistrati, consulenti tecnici, operatori penitenziari), nonché la discussione di casi. Si propone inoltre di analizzare la responsabilità e la deontologia dello psicologo nei vari ambiti professionali

Programma

1. Storia della psicologia giuridica 2. Il concetto di norma e le teorie sulla devianza criminale 3. La riforma del processo penale minorile 4. La testimonianza 5. La responsabilit? penale e l?imputabilit? 6. La separazione e il divorzio dei coniugi e l?affidamento dei figli 7. L?adozione nazionale ed internazionale 8. L?affido eterofamiliare 9. La valutazione del danno alla persona 10. La psicologia penitenziaria 11. La comunicazione e le relazioni interpersonali nel contesto giudiziario 12. Finalit? e metodologia della perizia in ambito giudiziario 13. Deontologia e responsabilit? professionale dello psicologo

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Lezioni frontali, discussioni di casi e simulazioni; incontri con operatori ed esperti.
Testi di studio
Testi fondamentali Magrin M.E. ( a cura di), "Guida al lavoro peritale" Giuffr?, Milano, 2000 (in questo volume la "Parte Seconda - Aspetti normativi" ? da prendere in considerazione come inquadramento giuridico dei vari temi e non sar? specifico oggetto d'esame). De Leo G., Pierlorenzi C. e Scribano M.G., ?Psicologia, etica e deontologia?, Carocci, Roma, 2000 Un testo a scelta tra: De Leo G. e Patrizi P. ?Trattare con adolescenti devianti, progetti e metodi di intervento nella giustizia minorile?, Carocci Roma, 1999(sulla devianza minorile) Fargnoli A. L., Moretti S. ?L?incredibile Testimone? Librerie UTET 2005 Merzagora M., ?Demoni del focolare?, Centro Scientifico Editore, Torino, 2003 (sulla criminalit? femminile e sulle violenze intrafamiliari estreme) Pajardi D., Macr? I. e I. Merzagora ?Guida alla valutazione del danno psichico?, Giuffr? Milano, 2006, (sul danno psichico) Pajardi D. (a cura di) ?Sguardi sul mondo a quadretti? (Titolo provvisorio) (in stampa) Giuffr? Milano Scali M., C. Calabrese e M.C. Biscione M.C. ?La tutela del minore: tecniche di ascolto?, Carocci, Roma, 2003 (sul maltrattamento dei minori nell?ambito familiare).
Modalità di
accertamento
Esame orale chi frequenta con regolarità possibilità di svolgere lavori individuali o di gruppo a sostituzione del volume a scelta
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top