Giorno |
Orario |
Sessione |
Aula |
Obiettivi Formativi
Il corso si propone di esporre il significato storico-politico del pensiero di Friedrich Nietzsche, cogliendo il suo ruolo fondamentale nell’ambito del conservatorismo europeo e i suoi rapporti con il liberalismo. Si occuperà inoltre della crisi delle grandi tradizioni politiche nell’epoca successiva alla Prima guerra mondiale e all’avvento della società di massa.
Programma
I. Nietzsche e la storia dell?Occidente. La crisi della civilt? da Socrate alla Comune di Parigi
II. Critica della rivoluzione, metafisica del genio e lotta contro l?ebraismo
III. La fondazione del Secondo Reich e il mito genealogico della Germania
IV. Il ?ribelle solitario? dalla comunit? popolare all??illuminismo?
V. Dall??illuminismo? antirivoluzionario all?incontro con i grandi moralisti
VI. Tra nazional-liberalismo tedesco e liberalismo europeo
VII. Radicalismo aristocratico e ?nuovo partito della vita?
VIII. Liberalismo e conservatorismo nel tempo della crisi
IX. L?epoca della guerra totale
X. L?avvento della societ? di massa
XI. La fine dell?ordinamento eurocentrico della Terra
XII. Crisi e trasformazione delle grandi tradizioni politiche europee
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali
- Testi di studio
- 1) D. Losurdo, Nietzsche, il ribelle aristocratico. Biografia intellettuale e bilancio critico, Bollati Boringhieri, Torino 2004, Parte I e Parte II (pp. 1-400), Parte III, capp. 12, 13, 14 (pp. 401-87)
2) Stefano G. Azzar?, Pensare la rivoluzione conservatrice. Critica della democrazia e ?grande politica? nella Repubblica di Weimar, La Citt? del Sole, Napoli 2004, Capp. I, II e III, pp. 39-216, e Appendice, pp. 337-392
3) Friedrich Nietzsche, L?Anticristo: maledizione del cristianesimo, nota introduttiva di G. Colli, trad. it. di F. Masini, Adelphi, Milano 2003 (si raccomanda di leggere il testo nella traduzione pubblicata dalla casa editrice Adelphi)
- Modalità di
accertamento
- Esame orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.