Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LABORATORIO DI PREPARAZIONI ESTRATTIVE/ANALISI DEI PRINCIPI ATTIVI - MODULO LABORATORIO DI PREPARAZIONI ESTRATTIVE

A.A. CFU
2010/2011 8
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Gilberto Spadoni Ogni giorno feriale, escluso il sabato, previo appuntamento

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti conoscenze teorico-pratiche idonee alla estrazione, purificazione e trasformazione di composti di interesse erboristico.

Programma

1. Scopi e motivi dei trattamenti delle materie prime presenti nelle droghe vegetali e riportate nella F.U. Italiana o nelle principali farmacopee europee. 

2. Processi di estrazione delle droghe vegetali 
2.1 Presupposti teorici dell’estrazione con solventi. 
2.2 Ripartizione di un soluto tra due liquidi immiscibili; 
2.3 Coefficiente di ripartizione 
2.4 Relazioni struttura e solubilità 
2.5 Estrazione liquido-liquido semplice e frazionata (imbuto separatore) 
2.6 Essiccanti 
2.7 Principali procedimenti di estrazione con solventi di matrici solide: macerazione, percolazione, infusione, decozione, digestione, percolazione, estrazione in controcorrente, estrazione solido-liquido in continuo con il metodo di Soxhlet. 
2.8 Preparazioni estrattive fitoterapiche (tisane, infusi, decotti, tinture semplici; tinture madri; estratti fluidi, molli e secchi; glicoliti, enoliti, oleoliti, macerati glicerinati, acetoliti, alcolaturi; succhi vegetali….) 
2.9 Estrazione con fluidi supercritici. 
2.10 Estrazione facilitata da microonde e/o da ultrasuoni. 
2.11 Sospensione integrale di pianta fresca. 

3. Liofilizzazione. 

4. Distillazione: generalità e presupposti teorici. Isolamento di composti di interesse erboristico per distillazione semplice, frazionata o in corrente di vapore (alcolati, olii essenziali, acque distillate o idrolati). 

5. Determinazione del grado alcolico di un preparato erboristico. 

6. Determinazione del contenuto di umidità in una droga. 

7. Preparazione di sciroppi, saponi, pozioni, elisir, capsule e pillole.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione frontale, esercitazioni individuali di laboratorio

Testi di studio

Durante il corso verranno forniti appunti delle lezioni e indicati i testi e monografie più appropriate per lo studio dell’argomento trattato. Testi di consultazione: 
F. Bettiol, Manuale delle preparazioni galeniche II Ed., Tecniche Nuove Milano; 
I. Morelli, G. Flamini, L. Pistelli, Manuale dell'erborista, Tecniche Nuove. D.L. Pavia, 
G.M. Lampman, G.S. Kriz, Il laboratorio di chimica organica, Sorbona Milano, 
P.H. List, P.C. Schmidt, I farmaci di origine vegetale, Hoepli, Milano; 
B. Pelle, Il manuale del fitopreparatore, Studio Edizione; 
E. Ragazzi, Lezioni di Tecnica Farmaceutica, Libreria Cortina Padova; Medicamenta VI o VII Edizione, Cooperativa Farmaceutica Milano.

Modalità di
accertamento

Esame orale con eventuale prova pratica di laboratorio. Esame integrato con Analisi dei principi attivi (vedi programma).

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 15/07/2008


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top