Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA SOCIALE

A.A. CFU
2010/2011 10
Docente Email Ricevimento studenti
Dino Mengozzi

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso ha l'obbiettivo di affinare negli studenti la sensibilità per una lettura di tipo sociale dell'Ottocento e del processo di unificazione italiana. Diversi approcci metteranno in luce il rapporto fra le condizioni materiali di esistenza (economia, igiene, istruzione) e le elaborazioni dell'immaginario romantico (onore, eroismo, santità, immortalità), che diedero forma e slancio all'invenzione della politica nazionale. Particolare attenzione verrà riservata alla figura carismatica, di leader politico e capo miliare, di Giuseppe Garibaldi (1807-1882), per il suo apporto alla costituzione di una sacralità profana al processo di costruzione della nazione italiana. Anche l'immagine del corpo dell'eroe subiva diverse metamorfosi fino a proporsi come "corpo di cenere", per meglio aderire alla filosofia dei monumenti reliquiari, al fine di stimolare il culto della memoria civica degli italiani.

Programma

La Nuova Storia: mentalità e sensibilità.
Risorgimento italiano e religione politica.
Reliquie profane e lotta politica.
Monumenti reliquiari di pietra.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

In rapporto alla Storia Contemporanea e alla Storia Sociale lo studente dovrà mostrare il possesso:
- della padronanza delle conoscenze di base;
- della comprensione dei concetti fondamentali della disciplina;
- della capacità di usare conoscenze e concetti per ragionare secondo la logica della disciplina.

Attività di Supporto

Seminari integrativi


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezione frontale con materiali di supporto.

Testi di studio

P. Sorcinelli, Viaggio nella storia sociale, Milano, Bruno Mondadori, 2009.
A.M. Banti, La nazione nel Risorgimento. Parentela, santità e onore alle origini dell'Italia unita, Torino, Einaudi, 2006.
D. Mengozzi, Garibaldi taumaturgo. Reliquie laiche e politica nell'Ottocento, Manduria-Bari-Roma, Lacaita, 2008.

Manuale consigliato: G. Sabbatucci-V. Vidotto, Il mondo contemporaneo, dal 1848 a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2004

Letture suggerite, a propria libera scelta:
G.C. Abba, Da Quarto al Volturno. Noterelle d'uno dei Mille, Milano, Oscar Mondadori, 1997.
A. Dumas, I garibaldini, Roma, Editori Riuniti, 1996.
S. Pellico, Le mie prigioni, Milano, Oscar Mondadori, 1986.
F. De Roberto, I Vicerè, Milano, Bur, 1997.

Modalità di
accertamento

Esame scritto.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Chi desidera portare un programma autonomo è pregato di concordarlo con il docente almeno un mese prima dell'esame.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 14/07/2010


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top