Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA DELLA RELIGIONE DEL MONDO ISLAMICO

A.A. CFU
2006/2007 6
Docente Email Ricevimento studenti
Olga Lucia Lizzini

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il primo modulo (30 ore) costituisce un’introduzione all’Islam nella sua dimensione religiosa e storico-religiosa. Verranno quindi affrontate le questioni che interessano le origini dell'Islam (la civiltà araba preislamica, il profeta Muhammad, i contatti con l’ebraismo e il cristianesimo, la distinzione tra via sunnita e via sciita). Un secondo momento interesserà più da vicino il testo sacro dell’Islam, il Corano, e gli aspetti cultuali della religione islamica (e dunque i cinque “pilastri” della fede). Si passerà infine all’esame dei fondamenti della teologia: as‘arismo e mu‘tazila. Il secondo modulo (30 ore) si propone di approfondire alcuni aspetti della speculazione teologica dell’Islam e in particolare il tema della creazione e della “creazione dal nulla” nel Corano e nel pensiero teologico e, per alcuni aspetti, in quello filosofico, dell’Islam classico. I testi (o parti di testo) cui si farà riferimento nel corso delle lezioni saranno resi disponibili dal docente con l’avviarsi del corso stesso.

Programma

Le origini dell'Islam (la civilt? araba preislamica, il profeta Muhammad, i contatti con l?ebraismo e il cristianesimo, la distinzione tra via sunnita e via sciita). Il testo sacro dell?Islam, il Corano, e gli aspetti cultuali della religione islamica (i cinque ?pilastri? della fede). I fondamenti della teologia: as?arismo e mu?tazila. I concetti di creazione, ?creazione dal nulla? e produzione del mondo nel tempo tra teologia e filosofia.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Testi di studio
Testi di riferimento: I modulo: A. BAUSANI, L?Islam, Garzanti, Milano 1979 (e successive ristampe aggiornate); G. ENDRESS, Introduzione alla storia del mondo musulmano, Marsilio, Venezia 1994 (e successive ristampe), PIER G. DONINI, Il Mondo Arabo-Islamico. Chi sono e quanti sono i musulmani nel mondo, Edizioni Lavoro, Roma 2002 (I ediz. 1995); Il Corano, preferibilmente nella traduzione di A. Bausani (Rizzoli) (altrimenti di M. Moreno o di L. Bonelli). Per l?esame ? richiesta la lettura approfondita 1) del testo di G. Endress e 2) di almeno uno degli altri due testi indicati (Bausani o Donini). Durante il corso verranno inoltre letti alcuni passi o alcune sure del Corano. E? inoltre necessaria 3) la lettura dell?Introduzione al Corano di A. Bausani e di una voce di islamistica dell?E. I. (Encyclopaedia of Islam o, Encyclop?die de l'Islam) a scelta e da concordare con il docente. Altri testi di riferimento R. CASPAR, Trait? de th?ologie musulmane, Tomes I-II, PISAI, Roma 1987; M. COOK, Il Corano, Einaudi, Torino 2001; G. FILORAMO (ed.), Islam, Laterza, Bari-Roma 1999; C. SACCONE, I percorsi dell?Islam. Dall?esilio di Ismaele alla rivolta dei nostri giorni, EMP, Padova 2003; Testi di riferimento: Il Corano preferibilmente nella traduzione di A. Bausani (Rizzoli) (altrimenti, di M. Moreno o di L. Bonelli). G.C. ANAWATI, La Teologia islamica medievale, in G. D?ONOFRIO (ed.), Storia della Teologia nel Medioevo, Piemme, Casale Monferrato, 1996, I, pp. 591-668 [inoltre pp. 140 e 219 su nihil]; Per l?esame ? richiesta la lettura approfondita 1) del testo di Bausani o in alternativa di Donini*; 2) dell?introduzione al Corano di Bausani o, in alternativa, del testo di Cook*, 3) del saggio di Anawati, e di almeno uno dei seguenti articoli o parti di saggio : G.C. ANAWATI, La notion de cr?ation dans l?Islam, ?Studia Missionalia? 18 (1969), pp. 271-295; M. E. MARMURA, God and His Creation: Two Medieval Islamic Views, in R.M. SAVORY (ed.), Introduction to Islamic Civilization, Cambridge University Press, Cambridge-London-New York-Melbourne 1976, pp. 46-53; D.C. PETERSON, Does the Qur?an teach Creation ex nihilo? in J.M. LUNDQUIST / S.D. RICKS (eds.), Study and Also Faith, 2 voll., Salt Lake City, 1990, I, pp. 584-610; B. SCARCIA AMORETTI, La cr?aton de l?humanit? dans le Coran, in K.E. B?RRESEN (ed. by), Christian and Islamic Gender Models in Formative Traditions, Herder, Roma 2004, pp. 85-99; R. ACAR, Talking about God and Talking about Creation: Avicenna?s and Thomas Aquinas Positions, Brill, Leiden ? Boston 2005 (se disponibile e limitatamente alle parti che verranno indicate); A. MERAD, L?exeg?se coranique, PUF, Paris 1998 (se disponibile e limitatamente alle parti che verranno indicate); AL-ALOUSI HISAM MUHI EL-DIN, The Problem of Creation in Islamic Thought: Qur?an, Hadith, Commentaries, and Kalam, Baghdad University, The National Printing and Publishinc Co., 1968 [soprattutto le pp. 188-223 sulla creatio ex nihilo nel tempo]; R.M. FRANK, Creation and the Cosmic System: al-Ghazali and Avicenna, Carl Winter Universitaetsverlag, Heidelberg 1992; Th. O? SHAUGHNESSY, Creation and the Teaching of the Qur`an, Biblical Institute Press, Rome 1985;
« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top