DIRITTO COSTITUZIONALE
A.A. | CFU |
---|---|
2006/2007 | 12 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Licia Califano |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Programma
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezione frontale. Durante il corso si svolgeranno seminari di approfondimentosu argomenti del programma d’esame. Il corso sarà inoltre integratoda conferenze di docenti italiani e stranieri ed accompagnato da una articolata attività di Tutorato.
- Testi di studio
- A. Barbera ? C. Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, Bologna, 2006(quarta edizione).B. CARAVITA,Lineamenti di Diritto costituzionale federale e regionale, Giappichelli, Torino, 2006. Una selezione di casi giurisprudenziali il cui Repertorio sar? indicato dal Docente durante il corso.E? indispensabile accompagnare lo studio dei Manuali e della giurisprudenza con la consultazione dei seguenti codici costituzionali aggiornati:1) L. Califano (a cura di), Costituzione della Repubblica italiana. Testo annotato con la legislazione di attuazione e con la giurisprudenza della Corte costituzionale, Maggioli, Rimini, 2006 (quarta edizione);2) L. Califano (a cura di), La Costituzione europea: guida alla lettura del Trattato che adotta una Costituzione per l?Europa. Tavola di comparazione con la normativa nazionale, Maggioli, Rimini, 2005.
- Modalità di
accertamento - Esame orale preceduto da una prova scritta, obbligatoria ma non preclusiva, avente ad oggetto una breve dissertazione su un argomento del corso di studio.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
- Lezione frontale. Durante il corso si svolgeranno seminari di approfondimentosu argomenti del programma d’esame. Il corso sarà inoltre integratoda conferenze di docenti italiani e stranieri ed accompagnato da una articolata attività di Tutorato.
- Testi di studio
- A. Barbera – C. Fusaro, Corso di diritto pubblico, Il Mulino, Bologna, 2006(quarta edizione).B. CARAVITA,Lineamenti di Diritto costituzionale federale e regionale, Giappichelli, Torino, 2006. Una selezione di casi giurisprudenziali il cui Repertorio sarà indicato dal Docente durante il corso.E’ indispensabile accompagnare lo studio dei Manuali e della giurisprudenza con la consultazione dei seguenti codici costituzionali aggiornati:1) L. Califano (a cura di), Costituzione della Repubblica italiana. Testo annotato con la legislazione di attuazione e con la giurisprudenza della Corte costituzionale, Maggioli, Rimini, 2006 (quarta edizione);2) L. Califano (a cura di), La Costituzione europea: guida alla lettura del Trattato che adotta una Costituzione per l’Europa. Tavola di comparazione con la normativa nazionale, Maggioli, Rimini, 2005.
- Modalità di
accertamento - Esame orale preceduto da una prova scritta, obbligatoria ma non preclusiva, avente ad oggetto una breve dissertazione su un argomento del corso di studio.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 20 |