Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Uniadrion nasce nel 2000 come Rete volontaria e transnazionale tra alcune Università e Centri di ricerca del bacino del l’Adriatico e dello Ionio, che firmarono la Dichiarazione di Ravenna il 31 gennaio 2001. Successivamente aderirono altre Università e, attualmente, fanno parte della rete 32 membri effettivi e 4 membri associati.

Scopo: stabilire un collegamento permanente tra le Università e i Centri di Ricerca e Sviluppo d’eccellenza dei Paesi del bacino dell’Adriatico e dello Ionio, e dunque rafforzare la collaborazione interuniversitaria. La cooperazione è multisettoriale e riguarda principalmente i seguenti ambiti:

  • tutela, catalogazione e valorizzazione dei beni culturali;
  • ambiente (anche per quanto concerne la fisica ambientale) e sviluppo sostenibile;
  • turismo culturale e sviluppo; economia, comunicazioni, porti e relazioni economiche.

L’Associazione si prefigge, più in generale, di favorire la realizzazione dell’integrazione europea e del suo allargamento e di contribuire allo sviluppo delle più adeguate condizioni di sicurezza e legalità e delle pari opportunità.

Il referente UNIURB per le attività di UNIADRION è la Prof.ssa Germana Giombini, Delegata del Rettore all'Internazionalizzazione.


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top