Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Ciclo di seminari

Call for action: Youth and Cultural Heritage: Culture in the 2030 Agenda. Il piano di gestione UNESCO di Urbino

Programma

5 aprile 2022, venerdì ore 16-18

Prof.ssa Del Baldo Mara, Università degli Studi di Urbino, Scuola di Economia
Cultural Heritage e Agenda 2030: una sfida per i giovani

Arch. Luana Alessandrini, Responsabile Settore Ufficio UNESCO, Decoro Urbano, Igiene Urbana, Politiche Comunitarie Comune di Urbino
Dott. Massimo Guidi, Vice Sindaco Comune di Urbino e Assessore Politiche Educative e Centro Storico Patrimonio Mondiale
Il nuovo piano di gestione del Comune di Urbino e le sfide ambientali

11 aprile 2022, lunedì ore 9-11

Ing. Francesco Di Stefano, Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO, Rappresentante Regionale AIGU Marche
Cultura, sostenibilità e attivismo giovanile di AIGU

12 aprile 2022, giovedì ore 16-18

Prof. Alessio Re, Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura, Secretary General
Youth engagement in UNESCO designated sites

15 aprile 2022, venerdì ore 9-11

Dott. Bruscoli Alberto, Vice-Presidente Club per l’UNESCO Urbino e Montefeltro
L’associazionismo per l’UNESCO in ambito locale


Dettagli sull'evento

Data e luogo

  Inizio: 05/04/2022 alle ore 16:00 Fine: 15/04/2022 alle ore 11:00
 Online su Meet

Organizzato e promosso da:

Dipartimento di Economia, Società, Politica
Scuola di Economia
LM-77 - Classe delle lauree magistrali in Scienze economico-aziendali - Economia e management
L-18 - Classe delle Lauree in Scienze dell'Economia e della Gestione Aziendale - Economia e management


Link e risorse utili

Partecipa su Meet  aggiungi al calendario

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top