Giornata di Studi
Disabilità e tecnologie emergenti: la progettazione universale a Pesaro
Abstract dell'evento
L’evento ha come obiettivo la condivisione dei risultati dell’attività di co-ricerca svolta sul tema delle tecnologie emergenti e la progettazione universale per garantire i diritti delle persone con disabilità nel territorio di Pesaro. L’attività di co-ricerca si è focalizzata sull’utilizzo degli WoM e sulla Sonosfera, nella prospettiva della ricerca sociale emancipatrice. Si rivolge a tutti i professionisti interessati della pubblica amministrazione, degli enti del terzo settore e delle organizzazioni private.
È accreditato presso l’ordine degli assistenti sociali delle Marche: ID 100087 nr. 3 crediti formativi e nr. 1 crediti di natura deontologica o di ordinamento professionale.
Al gruppo di co-ricerca sono stati invitati tutti i partecipanti al tavolo disabilità dell’ATS 1. Ai primi incontri di progetto hanno partecipato in diversi. Al gruppo di co-ricerca hanno aderito: AIAS, ENS, ANFFAS, AISM, La Macina Terre Alte, una sociologa, una assegnista di ricerca di Roma3, il gruppo di ricerca Uniurb.
Programma
9:00 Disabilità e CTE Square Pesaro: Angela Genova
9:20 Saluti istituzionali
9:40 Accessibilità e turismo: Mauro Dini e Guido Piscè
10:00 Restituzione dei risultati: Luca Cenciarini e Vito Minoia
10.30 Teatro forum: Roberto Mazzini GiolliCoop.
12:00 Riflessioni del comitato scientifico: Francesca Greco, Alice Scavarda
Domande e riflessioni condivise
13:00 Chiusura dei lavori
Relatori/Relatrici
Angela Genova, Luca Cenciarini, Vito Minoia, Roberto Mazzini, Mauro Dini, Guido Piscè, Alice Svavarda, Francesca Greco
Dettagli sull'evento
Data e luogo
Inizio: 07/02/2025
alle ore 09:00
Fine: 07/02/2025
alle ore 13:00
Palazzo Gradari, Via Gioacchino Rossini, 26 – Pesaro
Organizzato e promosso da:
Dipartimento di Economia, Società, Politica
Dipartimento di Scienze Pure e Applicate
Modalità di partecipazione
Altre informazioni utili
Ingresso libero. Iniziativa aperta a tutta la cittadinanza.
Per informazioni: luca.cenciarini@uniurb.it