Presentazione
PRESIDENTE DI TUTTI. Giorgio Napolitano nelle memorie di un segretario al Quirinale.
Abstract dell'evento
Giorgio Napolitano sale al Colle il 15 maggio 2006. Resterà al Quirinale nove anni, diventando il primo Presidente della Repubblica rieletto e mantenendo un delicato "equilibrio europeo". L'autore del libro edito da Il Mulino, Giovanni Matteoli, ha osservato quei difficili anni dal Colle più alto, ricoprendo diversi ruoli all'interno dello staff di Napolitano. Insieme al funzionamento "quotidiano" della prima istituzione della Repubblica, le sue memorie ci restituiscono la figura di un grande italiano, che ha rinvenuto nella sua profonda cultura politica la formula per custodire il nostro stato costituzionale nel difficile trapasso dal Novecento al "dopo" in cui ancora viviamo.
"Il presidente tenne sempre fede al compito di svolgere un ruolo di mediazione e garanzia, del tutto coerente con la sua diffidenza per le contrapposizioni esasperate, le estremizzazioni e le faziosità. La sua intima convinzione era che l'Italia avesse bisogno di interventi di moderazione che evitassero i rischi molteplici per l'unità nazionale, sul terreno delle diversità regionali, delle disparità economiche, delle differenze sociali e della molteplicità di concezioni ideali e culturali".
Programma
Presentazione del libro: PRESIDENTE DI TUTTI. Giorgio Napolitano nelle memorie di un segretario al Quirinale (Il Mulino) di Giovanni Matteoli
- Saluti istituzionale e introduzione: Giorgio Calcagnini, Rettore dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
- Coordina: Giuseppe Travaglini, Direttore del Dipartimento di Economia, Società, Politica (DESP), Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Dialogano con l'autore Giovanni Matteoli:
- Marco Cangiotti, Prorettore alle Relazioni Pubbliche dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
- Anna Tonelli, Professoressa di Storia Contemporanea dell'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Dettagli sull'evento
Data e luogo
Inizio: 10/04/2025
alle ore 14:30
Fine: 10/04/2025
alle ore 16:30
Palazzo Bonaventura (Urbino, Via Saffi, 2) Aula Magna Rettorato
Organizzato e promosso da:
Segreteria del Rettore e dei Prorettori
Modalità di partecipazione
partecipa in presenza guarda in streaming
Altre informazioni utili
L'ingresso è libero ma è necessaria la prenotazione: clicca qui
Per informazioni contattare la segreteria del rettore: cerimoniale@uniurb.it