Ciclo di incontri
Contamination Lab Vitality
partecipa in presenza
Abstract dell'evento
Il Contamination Lab è il percorso di orientamento all’autoimprenditoria rivolto ai partecipanti del PNRR Placement Program di Vitality che mira a fornire strumenti pratici e conoscenze strategiche per accompagnare i partecipanti nello sviluppo di un'idea imprenditoriale, attraverso un percorso che unisce teoria ed esperienza diretta.
L'obiettivo è duplice: da un lato, acquisire competenze fondamentali per l'avvio e la gestione di una startup; dall’altro, sviluppare competenze trasversali come la leadership, il lavoro di squadra e l’abilità di presentare e raccontare un progetto imprenditoriale.
Programma
Il percorso si articola in sei tappe, in modalità full immersion, della durata di un giorno e mezzo ciascuna:
- Fondamenti dell’imprenditorialità
16-17 aprile 2025 - San Benedetto del Tronto (Sala Convegni Hotel Calabresi)
Approfondiremo i concetti chiave per sviluppare un’idea di business, strutturare un modello strategico e analizzare il mercato di riferimento. Verranno presentati strumenti essenziali per la pianificazione aziendale e strategie per affinare il proprio progetto imprenditoriale.
- Business, marketing e comunicazione digitale
7-8 maggio 2025 - Università degli Studi Gabriele D'Annunzio Chieti – Pescara (Auditorium del Rettorato)
Questo modulo si concentra sulla costruzione di competenze fondamentali per sviluppare strategie di marketing e comunicazione digitale efficaci, mirate al successo della Startup.
- La Governance: aspetti amministrativi e giuridici
14-15 maggio 2025 - Università degli Studi di Teramo (Via Renato Balzarini 1, Località Colleparco)
Panoramica sulle normative e sulle scelte organizzative per una startup, con particolare attenzione alla selezione della forma giuridica, alla gestione fiscale e burocratica, ai contratti e alla tutela della proprietà intellettuale.
- Team e leadership aziendale
21-22 maggio 2025 - Università degli Studi di Macerata (Polo Pantaleoni)
Focus sull'importanza strategica del team e della leadership per il successo di un’impresa, con particolare attenzione alle sfide che si dovranno affrontare.
- Gestione finanziaria e ricerca di fondi
18-19 giugno 2025 - Università degli Studi di Urbino Carlo Bo (Aula Magna di Palazzo Battiferri)
La quinta tappa si focalizza sugli aspetti finanziari fondamentali per il successo e la sostenibilità a lungo termine di una startup.
- Sviluppo e presentazione del progetto
2-3 luglio 2025 - Università Politecnica delle Marche (Aula Magna Facoltà Di Agraria – Polo Monte Dago)
L’ultima tappa è dedicata al consolidamento delle competenze acquisite, guidando i partecipanti attraverso lo sviluppo di un piano d’impresa completo e la preparazione di una presentazione convincente. Il percorso si concluderà con il Demo Day di presentazione dei progetti al Vitality Researchers Day del 3 luglio.
Dettagli sull'evento
Data e luogo
Inizio: 16/04/2025
alle ore 09:00
Fine: 02/07/2025
alle ore 18:00
Organizzato e promosso da:
PNRR Placement Program di Vitality
Modalità di partecipazione
Altre informazioni utili
Il programma completo delle tappe è consultabile in allegato.
Per iscriversi è necessario compilare questo modulo (clicca qui) entro e non oltre il 4 aprile 2025.
Le richieste saranno selezionate sino all’esaurimento dei posti disponibili.
Per ulteriori informazioni: placement@fondazionevitality.it