Il tirocinio rappresenta uno strumento importante di politica attiva che permette un contatto diretto con il mondo del lavoro a giovani laureati favorendone l’ingresso nel mondo del lavoro.
Negli Uffici Giudiziari, i tirocinanti possono contribuire ad un miglior funzionamento del servizio pubblico della giustizia collaborando con il personale amministrativo di Cancelleria.
Inoltre, le attività formative on the job, svolte nell’ambito dei tirocini formativi e di orientamento dei laureati, permettono il perfezionamento del bagaglio di conoscenze e di competenze dei laureati e, allo stesso tempo, permettono il potenziamento delle attività delle Cancellerie degli Uffici Giudiziari.
La Regione Marche, attraverso un Avviso pubblico, ha promosso la realizzazione di n. 230 tirocini presso le Cancellerie degli Uffici giudiziari marchigiani.
L’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo aderisce alla iniziativa mediante un Bando di partecipazione riservato ai laureati dell’Ateneo nelle seguenti Classi di Laurea:
- Classe di laurea magistrale a ciclo unico LMG/01 Giurisprudenza
- Classe di laurea magistrale LM-62 Scienze della politica
- Classe di laurea magistrale LM-77 Scienze economico-aziendali
- Classe di laurea magistrale LM-87 Servizio sociale e politiche sociali
- Classe di laurea magistrale LM-88 Sociologia e ricerca sociale
- Classe di laurea triennale L-14 Scienze dei servizi giuridici
- Classe di laurea triennale L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale
- Classe di laurea triennale L-33 Scienze economiche
- Classe di laurea triennale L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali
- Classe di laurea triennale L-40 Sociologia
- Classe di laurea triennale L-39 Servizio sociale
Il tirocinante ha diritto ad una indennità mensile pari ad Euro 500,00 per un periodo massimo di sei mesi.
Per maggiori informazioni visita www.uniurb.it/bando-tirocini-