Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Bandi in evidenza

Informazioni concorso

BANDO PER LA PREMIAZIONE DELLE MIGLIORI TESI DI LAUREA E DOTTORATO DI RICERCA IN MATERIA DI FINANZA ED ECONOMIA LOCALE 2024

Il presente Bando, indetto da IFEL – Istituto per la Finanza e l’Economia Locale – è riservato alla premiazione delle tesi di Laurea Magistrale (a ciclo unico), Laurea Specialistica e/o Dottorato di ricerca aventi ad oggetto temi direttamente connessi alla Finanza locale e/o all’ Economia locale dei comuni, nell’ambito – a pena di esclusione - dei seguenti insegnamenti:

  • Scienza delle finanze (Settore Scientifico disciplinare SECS-P/03);
  • Diritto tributario (Settore Scientifico disciplinare IUS/12);
  • Economia regionale (Settore Scientifico disciplinare SECS-P/06);
  • Diritto degli enti locali (Settore Scientifico disciplinare IUS/09).

Le tesi di laurea premiate saranno 10 e ciascuna riceverà un premio da 5.000 euro. La tesi di dottorato vincitrice, invece, riceverà un premio da 10.000 euro.

Master in Private Equity e Fondi d’Investimento,

corso di formazione professionale post-universitario organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Lussemburghese, in collaborazione con House of Training e PricewaterhouseCoopers, che si terrà a Lussemburgo dal 14 ottobre al 18 dicembre 2024.

Giunto alla XXI edizione, il Master consiste in due mesi intensivi di formazione in aula, in lingua inglese, ed è rivolto a laureati in economia, finanza, giurisprudenza, scienze politiche con indirizzo economico ed ingegneria gestionale. Al termine della formazione in aula, sarà organizzato un Job Day, una giornata dedicata all’incontro tra i partecipanti del Master e i responsabili delle Risorse Umane delle società partners, che selezioneranno i profili di loro interesse al fine di un inserimento in stage o direttamente a contratto all’interno delle proprie strutture.

Vi informiamo che per la partecipazione al corso sono previste due borse di studio.

In allegato, troverete una breve brochure con le informazioni principali. Per ulteriori dettagli, vi invitiamo a consultare il sito www.masterinfinance.eu .

Vuoi mettere a frutto i tuoi studi?

Fondirigenti dà valore al talento con la quinta edizione di D20 Leader, il progetto che investe nel futuro delle nuove generazioni

D20 Leader è un percorso formativo d’eccellenza, altamente innovativo, che offre la chiave per il successo professionale, valorizzando e rafforzando le competenze necessarie per accedere al mondo delle imprese e per diventare i manager di domani

Il percorso prevede:

  • Oltre 300 ore tra formazione residenziale e online, con study tour nei luoghi dell’innovazione in Italia e presso le istituzioni europee, che fornirà una base di conoscenze sui megatrend socioeconomici e sulle skill fondamentali per agire nel mondo digitale e sostenibile (nel periodo dal 30 settembre a fine novembre 2024);
  • Esperienza professionale diretta in ambito aziendale per sperimentare e applicare quanto appreso, con ritorni diretti in termini di orientamento ed opportunità professionali (a partire da gennaio 2025).

I requisiti dei partecipanti

Ecco i prerequisiti minimi, ossia le competenze delle ragazze e dei ragazzi (nati tra il 1/01/1997 e il 31/12/2002) che ci auguriamo di incontrare:

  • Conseguimento di Laurea Triennale e Master di primo livello già conseguito o da concludere entro il 31/12/2024
  • Conseguimento di Laurea Triennale e conseguimento di Laurea Magistrale entro il 31/12/2024
  • Conseguimento di Laurea Magistrale o Laurea a Ciclo Unico

I candidati devono rientrare almeno in una delle opzioni sopra indicate. Tutte le opzioni che riguardino il conseguimento di ulteriori titoli aggiuntivi a quelli sopra indicati rientrano nei requisiti previsti dal bando.

Almeno uno dei titoli tra Laurea Triennale e Laurea Magistrale deve essere conseguito in una delle seguenti aree accademiche:

  • Scienze Matematiche e Informatiche
  • Scienze fisiche
  • Scienze chimiche
  • Scienze biologiche
  • Ingegneria civile, industriale e dell’informazione
  • Scienze pedagogiche e psicologiche
  • Scienze giuridiche
  • Scienze economiche e statistiche
  • Scienze politiche e sociali

DigithON 2024

EY CUP - Seconda Edizione

Una challenge dedicata a studentesse e studenti con una forte passione per l’innovazione e le tecnologie emergenti

1. Che cosa è EY Cup?Un percorso dinamico e interattivo di 5 settimane dedicato a studentesse, studenti, laureande e laureandi delle principali università italiane che verranno coinvolti per lavorare in team supportati da una mentorship EY.Nell’ambito della Startup Competition DigithON, l’iniziativa EYCup ha l’obiettivo di generare e sviluppare nuovi prototipi innovativi basti sull’intelligenza artificiale che consentano di fronteggiare le principiali sfide del mondo contemporaneo.

2. Modalità di iscrizione e PercorsoLe iscrizioni alla competizione sono state aperte e saranno attive fino al 3 luglio tramite questo link.Le studentesse e gli studenti iscritti all’iniziativa si sfideranno in gruppi nella realizzazione di un prototipo per tutto il mese di luglio e presenteranno la soluzione durante l’evento finale di DigithON previsto dal 5 al 7 settembre 2024.

3. Il premioPer il team vincitore della competizione EYCup è previsto:• Un premio pari a 3.000€• Un iter dedicato di assunzione in EY pensato appositamente per il team al fine di consentire un accesso rapido nel mondo EY

POSIZIONE: Operatrice/Operatore di Sportello Bancario

  • Azienda: Banca Malatestiana Credito Cooperativo Soc. Coop.
  • Sede di lavoro: Pesaro / Fano
  • Tipologia: Contratto di lavoro a tempo determinato
  • Descrizione delle attività e mansioni assegnate alla risorsa: Operazioni di cassa allo sportello bancario e attività di back office di filiale.
  • Requisiti vincolanti: Residenza/domicilio a Pesaro
  • Requisiti preferenziali: Diploma Istituto Tecnico Commerciale e/o Facoltà di Economia
  • Durata: 5,5 mesi
  • Periodo di inizio: luglio
  • Orario di lavoro: 08:15 – 13:30; 14:00 – 16:15
  • Facilitazioni: Stipendio lordo mensile € 2.405,97 - Buono pasto giornaliero pari a 9 euro, indennità di cassa (174,80 euro mensili), Cassa Mutua.
  • Ulteriori informazioni: indicare eventuali dettagli aggiuntivi non precedentemente riportati
  • Modalità di candidatura: gli interessati possono inoltrare la propria candidatura tramite e-mail, allegando Curriculum Vitae dettagliato all’indirizzo placement@uniurb.it, specificando in oggetto “cod_Banca Malatestiana”
  • https://www.bancamalatestiana.it

BANDO MAECI-MUR-CRUI: Bando di selezione per 297 tirocini curriculari presso Ambasciate, Consolati, Rappresentanze permanenti e Istituti di cultura d’Italia all’estero

  • Presentazione candidature: dal 20/05/2024 alle ore 17 del 14/06/2024
  • Periodo di svolgimento dei tirocini: dal 16/09/2024 al 16/12/2024

IMPORTANTE:

  • Lo status di studente deve essere posseduto al momento della candidatura e mantenuto per tutta la durata del tirocinio, per il medesimo corso di studi indicato nella candidatura, pena l’esclusione dal programma.
  • La modalità di svolgimento è indicata nel codice di ciascuna offerta (da inserire in candidatura), con la dicitura “PRESENZA” o “DISTANZA”. Le offerte a distanza sono inoltre evidenziate in celeste all’interno dell’elenco delle offerte a pag. 11 del bando allegato.
  • Il candidato dovrà, obbligatoriamente, pena esclusione dalla procedura di selezione, inserire nella candidatura una Sede appartenente al Gr 1 e una Sede al Gr 2. Si precisa che l’indicazione delle Sedi all’interno della candidatura non è da intendersi in ordine di preferenza. Il candidato che risulti vincitore su una delle due Sedi prescelte non concorre alla selezione per l’altra Sede indicata

L’offerta di tirocinio e le sue modalità di svolgimento potrebbero subire modifiche durante e dopo la pubblicazione del presente bando. Qualora le condizioni sanitarie e/o di sicurezza dovessero impedire lo svolgimento in presenza del tirocinio, sarà possibile avviare, proseguire e/o concludere l’attività esclusivamente in modalità a distanza, rispettando le tempistiche indicate nel bando e secondo gli accordi tra studente, Sede ospitante e Ateneo.

  • Modalità di candidatura:  Le candidature al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente indirizzo:

  http://www.crui.it/tirocini/tirociniwa   ----   entro le ore 17.00 del 14 GIUGNO 2024

III EDIZIONE TALENTS ASSESSMENT: Bacciardi Partners organizza un'occasione di incontro con giovani talenti per consentire loro di mettersi in gioco e mostrare le proprie capacità in situazioni che simulano la quotidianità di un professionista all’interno di una realtà lavorativa strutturata come quella di Bacciardi Partners

  • Azienda: Bacciardi Partners;
  • Sede: Pesaro, Via Lino Liuti, 2;
  • Quando: 27 giugno 2024 dalle ore 14.30 alle ore 19.30;
  • A chi si rivolge: laureandi/neolaureati dei corsi di studio afferenti alle Scuole di Economia e Giurispudenza;
  • Come iscriversi: inviare una mail all'indirizzo email recruiting@bacciardistudiolegale.it entro il 20/06/2024

Bandi in scadenza

Informazioni concorso

IV Edizione del Premio di Laurea “Urbani Tartufi” promosso da UICITALIA (Unione Imprese Centenarie Italiane) con il patrocinio dell'Università degli studi di Urbino Carlo Bo

  • A chi si rivolge il bando: a tutti/e gli studenti e le studentesse che abbiano conseguito la laurea magistrale nel periodo 2021-2024 (o equipollente secondo il vecchio ordinamento) presso Università Italiane.
  • Il Premio di Laurea: € 3.000,00 (tremila/00) per il/la vincitore/vincitrice. Potranno essere assegnati simbolici riconoscimenti ai susseguenti due classificati.
  • Come partecipare: registrandosi sul sito web della Unione Imprese Centenarie Italiane www.uicitalia.org compilando l’apposita domanda di partecipazione e allegando:copia fronte retro di un proprio documento di riconoscimento in corso di validità; una copia dell’elaborato in formato PDF non protetto, con dichiarazione di autenticità del testo e di conformità alla tesi depositata presso la competente Università, nonché dell’autorizzazione a tutti i fini di legge della riproducibilità non commerciale da parte dell’Archivio Centrale della Unione Imprese Centenarie Italiane; - breve riassunto (abstract) della tesi, in formato PDF non protetto, di non più di 5 pagine formato A4 dimensione minima del carattere 10 px; - certificato di laurea riportante gli esami sostenuti e le relative votazioni rilasciato dalla Segreteria dell’Università o dichiarazione sostituiva del certificato di laurea riportante gli esami sostenuti e le relative votazioni ai sensi dell’art. 46 e ss. del DPR 445/2000.
  • Scadenza presentazione domande: 31 luglio 2024
  • Premiazione: La premiazione avrà luogo all’interno del programma “Centum – Pesaro 2024” previsto per l’autunno 2024.
  • Per ulteriori informazioni: rivolgersi a: Unione Imprese Centenarie Italiane Segreteria: Viale Spartaco Lavagnini, 17 – 50129 Firenze – Mobile: 338 9936514 (Dott.ssa Ilaria Ghinoi) segreteria@uicitalia.org 

CI PROGRAM SUMMER 2024: City Internships is an accelerated learning provider that provides immersive experiential education programs for college students, recent graduates and early-stage career-changers: CI programs feature a structured curriculum of classes and workshops and on-the-job-training on the premises of a leading employer:

  • Summer admissions: Students may join early-summer (mid-May to early-July), summer (mid-June to early-August) and late-summer (mid-July to early Sept) sessions in the following locations;
  • Locations: New York, London & Los Angeles;
  • Limited availability remains in the following locations: Europe: Paris, Madrid; America: Boston, Washington D.C.,San Francisco; RoW: Bangkok, Sydney, Santiago.
  • The Internship: It is centered around an 8-week work placement with a leading employer 
  • Career fields: Banking & Financial services; Consulting & Professional services; Marketing, Advertising & PR; Technology & Engineering; Media, Entertainment & Journalism; Venture Capital & Startups; Law & Politics; Art, Fashion & Design; Sustainability & Environment; Charities, Non-profits & NGOs
  • How to apply: interested students are encouraged to apply via: www.city-internships.com/apply

IMPORTANTE INIZIATIVA EDIZIONI GUERINI

PREMIO IMPRESA SAGGIA ALLA MIGLIOR TESI DI LAUREAPrima Edizione, anno 2024

Premio per la miglior tesi di laurea ispirata ai contenuti di una recente pubblicazione, L’impresa saggia, di Ikujiro Nonaka e Hirotaka Takeuchi.Un testo fondamentale sui temi dell’innovazione e della leadership, ma soprattutto sul ruolo delle imprese nella società e sul loro rapporto con il territorio e gli stakeholders.

Il bando è aperto agli studenti laureandi che frequentano i corsi triennali e magistrali in Scienze economiche e statistiche, Scienze politiche e sociali, Filosofia e Scienze della formazione

E' previsto un premio per quelle tesi innovative che presentino casi di studio su imprese “sagge” o analisi del concetto di saggezza nel contesto aziendale.

La tesi vincitrice sarà pubblicata con il marchio Guerini, anche in versione inglese, e distribuita in libreria. 

Il Premio si propone, tra l’altro, di contribuire allo sviluppo dei rapporti tra università e impresa. Anche per questa ragione, i partner del progetto sono realtà di grande rilievo nel mondo dell’industria, della formazione e della consulenza. Può leggere l’elenco completo nel foglio informativo/comunicato stampa, che trova in allegato, assieme al bando.

AVVISO PUBBLICO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE RICERCA REGIONE MARCHE

  • Finalità: La “Borsa ricerca” è una misura di politica attiva del lavoro, istituita dalla L.R. 2/2005, che si concretizza con la realizzazione di una “esperienza formativa volta all’ attuazione di un progetto di ricerca presso un’impresa, studio o associazione”;
  • Requisiti richiesti: Essere residenti nella Regione Marche; Avere un’età compresa tra i 18 e 35 anni; Essere in possesso della laurea; Essere nella condizione di “Disoccupazione”, ai sensi del D.lgs. 150/2015 s.m.i; Essere stato “profilato qualitativamente”, ed aver sottoscritto un Patto di Servizio/per il lavoro ai sensi del D.lgs. 150/2015 s.m.i.e D.L. 4/2019 s.m.i. con uno dei Centri per l’Impiego della Regione Marche; Non aver presentato domanda di ammortizzatore sociale quale Naspi o Dis-coll, e/o non esserne percettore. (Tale condizione deve permanere anche per tutta la durata della Borsa); Non aver svolto nei 24 mesi antecedenti la data di presentazione della domanda n. 1 o più interventi di Borsa lavoro - Borsa ricerca- tirocinio extracurriculare;
  • Durata: La Borsa ricerca avrà durata di dodici (12) mesi, con un orario settimanale di presenza del Borsista presso il Soggetto Ospitante che non potrà essere inferiore a n. 28 ore, né superiore a n.32 ore settimanali;
  • Indennità: L’indennità è pari a complessivi € 12.000,00 per 12 mensilità al lordo delle eventuali imposte e/o trattenute se dovute (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche IRPEF);
  • Seconda finestra di presentazione delle domande per l'anno 2023: Dal 01/09/2023-31/10/2023
  • Modalità presentazione domanda: La domanda di Borsa di ricerca deve essere compilata e inviata esclusivamente attraverso il sistema informativo “Siform2”, al quale si accede all’indirizzo internet:https://siform2.regione.marche.it con SPID e CNS;

Ogni ulteriore informazione è riportata nell'allegato Bando.

Placement - Opportunità e bandi / Elenco dei bandi scaduti per questa categoria...

Informazioni concorso

BORSA DI STUDIO NELL’AMBITO DELL’ECONOMIA SANITARIA INTITOLATA A BRUNO DEI – II ANNUALITÀ

La Clinica di Riabilitazione Toscana spa (CRT), in collaborazione con la Fondazione Gianfranco Salvini ETS (FGS), nell’ambito delle proprie finalità statutarie ed istituzionali, bandisce un premio per n. 1 Borsa di Studio nell’ambito generale dell’economia sanitaria.

L'avviso è riservato a Laurendi, in corsi di laurea triennali o magistrali delle classi degli studi economici o manageriali o equipollenti o Laureati da non più di due anni in corsi di laurea delle classi degli studi economici o manageriali, sanitari o equipollenti o Tirocinanti c/o studi professionali.

Tale avviso può essere scaricato dai seguenti link:

https://www.centroriabilitazioneterranuova.it/home/crt-trasparente/avvisi/

https://www.fondazionegianfrancosalvini.it/avvisi/

SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 13 POSTI A TEMPO INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI EDUCATIVI – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – AMBITO: SCUOLA DELL’INFANZIA

  • Categoria: CONCORSI
  • Tipologia: CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO
  • Direzione: ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE
  • Data Scadenza: 13/05/2024 12:00:00

Bando per 14 tirocini presso le Scuole italiane all’estero

Online fino al 6 maggio 2024 il bando MAECI-MUR-CRUI per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero, nelle città di Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo.Il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà dal 18 settembre al 18 dicembre 2024.

====Le candidature di cui al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente indirizzo: http://www.crui.it/tirocini/tirociniwa

Bando “Premio Jerry Masslo” 2024: La Flai Cgil, Federazione Lavoratori Agro-Industria, indice la sesta edizione del Premio Jerry Masslo. Il Premio, istituito per ricordare l’omicidio di Jerry Essan Masslo rifugiato sudafricano, bracciante ucciso nelle campagne di Villa Literno il 25 agosto 1989, vuole essere un’occasione per valorizzare la formazione sui temi dell’accoglienza, dell’integrazione, della convivenza civile, del contrasto alle criminalità organizzate, incoraggiare al dialogo e promuovere lo sviluppo di una società fondata sul rispetto della diversità dell’immigrato e della sua cultura.

  • Quando: 29-30-31 maggio
  • Tema: "Migrazioni: la fuga ad ostacoli da condizioni di vita indecenti, le ingiustizie ai confini europei e il riscatto dell’integrazione umana e sociale".
  • A chi si rivolge il bando: a scuole di ogni ordine e grado, a studenti universitari, laureandi e laureati, a scrittori, fotografi, blogger, video-documentaristi.
  • Per le studentesse e gli studenti universitari: La seconda sezione del premio è riservata a studenti universitari laureati o laureandi in materie umanistiche, sociali ed economiche che presenteranno la migliore tesi di laurea sulla funzione degli immigrati e delle immigrate nel mercato del lavoro e nell’economia sociale
  • Come partecipare: i partecipanti dovranno far pervenire alla Segreteria del “Premio Jerry Masslo” gli elaborati e le opere, unitamente alla domanda di partecipazione compilata in ogni sua parte nonché recante la firma autografa del proponente.
  • Scadenza presentazione domande ed elaborati: entro il 30 aprile 2024
  • Come inviare la domanda e l'elaborato: in busta chiusa con posta raccomandata o altro strumento di spedizione postale tracciabile (farà fede il timbro postale) a: Segreteria “Premio Jerry Masslo 2024” Flai- Cgil Nazionale Via Leopoldo Serra 31, Roma 00153 (RM) oppure agli indirizzi mail: flai-nazionale@flai.it flai-organizzazione@flai.it  flaicgil@pec.it

Placement - Opportunità e bandi / In corso di espletamento

Informazioni concorso

BORSA DI STUDIO NELL’AMBITO DELL’ECONOMIA SANITARIA INTITOLATA A BRUNO DEI – II ANNUALITÀ

La Clinica di Riabilitazione Toscana spa (CRT), in collaborazione con la Fondazione Gianfranco Salvini ETS (FGS), nell’ambito delle proprie finalità statutarie ed istituzionali, bandisce un premio per n. 1 Borsa di Studio nell’ambito generale dell’economia sanitaria.

L'avviso è riservato a Laurendi, in corsi di laurea triennali o magistrali delle classi degli studi economici o manageriali o equipollenti o Laureati da non più di due anni in corsi di laurea delle classi degli studi economici o manageriali, sanitari o equipollenti o Tirocinanti c/o studi professionali.

Tale avviso può essere scaricato dai seguenti link:

https://www.centroriabilitazioneterranuova.it/home/crt-trasparente/avvisi/

https://www.fondazionegianfrancosalvini.it/avvisi/

SELEZIONE PUBBLICA, PER ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 13 POSTI A TEMPO INDETERMINATO DEL PROFILO PROFESSIONALE DI ISTRUTTORE DIRETTIVO DEI SERVIZI EDUCATIVI – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE – AMBITO: SCUOLA DELL’INFANZIA

  • Categoria: CONCORSI
  • Tipologia: CONTRATTO A TEMPO INDETERMINATO
  • Direzione: ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE
  • Data Scadenza: 13/05/2024 12:00:00

Bando per 14 tirocini presso le Scuole italiane all’estero

Online fino al 6 maggio 2024 il bando MAECI-MUR-CRUI per 14 tirocini curriculari presso le Scuole italiane all’estero, nelle città di Atene, Barcellona, Istanbul, Madrid, Parigi e Zurigo.Il tirocinio avrà durata trimestrale e si svolgerà dal 18 settembre al 18 dicembre 2024.

====Le candidature di cui al presente bando possono essere inviate esclusivamente per via telematica collegandosi all’applicativo online al seguente indirizzo: http://www.crui.it/tirocini/tirociniwa

Bando “Premio Jerry Masslo” 2024: La Flai Cgil, Federazione Lavoratori Agro-Industria, indice la sesta edizione del Premio Jerry Masslo. Il Premio, istituito per ricordare l’omicidio di Jerry Essan Masslo rifugiato sudafricano, bracciante ucciso nelle campagne di Villa Literno il 25 agosto 1989, vuole essere un’occasione per valorizzare la formazione sui temi dell’accoglienza, dell’integrazione, della convivenza civile, del contrasto alle criminalità organizzate, incoraggiare al dialogo e promuovere lo sviluppo di una società fondata sul rispetto della diversità dell’immigrato e della sua cultura.

  • Quando: 29-30-31 maggio
  • Tema: "Migrazioni: la fuga ad ostacoli da condizioni di vita indecenti, le ingiustizie ai confini europei e il riscatto dell’integrazione umana e sociale".
  • A chi si rivolge il bando: a scuole di ogni ordine e grado, a studenti universitari, laureandi e laureati, a scrittori, fotografi, blogger, video-documentaristi.
  • Per le studentesse e gli studenti universitari: La seconda sezione del premio è riservata a studenti universitari laureati o laureandi in materie umanistiche, sociali ed economiche che presenteranno la migliore tesi di laurea sulla funzione degli immigrati e delle immigrate nel mercato del lavoro e nell’economia sociale
  • Come partecipare: i partecipanti dovranno far pervenire alla Segreteria del “Premio Jerry Masslo” gli elaborati e le opere, unitamente alla domanda di partecipazione compilata in ogni sua parte nonché recante la firma autografa del proponente.
  • Scadenza presentazione domande ed elaborati: entro il 30 aprile 2024
  • Come inviare la domanda e l'elaborato: in busta chiusa con posta raccomandata o altro strumento di spedizione postale tracciabile (farà fede il timbro postale) a: Segreteria “Premio Jerry Masslo 2024” Flai- Cgil Nazionale Via Leopoldo Serra 31, Roma 00153 (RM) oppure agli indirizzi mail: flai-nazionale@flai.it flai-organizzazione@flai.it  flaicgil@pec.it


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top