Placement - Opportunità e bandi
Informazioni dettagliate sulla procedura
Tirocini presso la Corte costituzionale – Annualità 2025-2026: il nuovo Programma di stage 2025-2026 per l’attivazione di tirocini è destinato a laureati iscritti ad un percorso di studi post lauream, con l'obiettivo di approfondire le tematiche del diritto costituzionale e della giustizia costituzionale e acquisire una conoscenza diretta e concreta dell’attività della Corte costituzionale.
Per partecipare alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti:
- laurea magistrale in Giurisprudenza a percorso unitario, classe LMG/01, o equivalente, con votazione minima di 105/110;
- attuale iscrizione ad una delle seguenti tipologie di corsi di Sapienza: Master, Scuola di specializzazione, Dottorato di ricerca. Il corso deve prevedere la possibilità di attivare il tirocinio;
- adeguata conoscenza di lingue straniere nell’ambito delle principali aree europee;
- età massima 30 anni.
Non possono partecipare al programma i laureati in possesso di lauree triennali e coloro che hanno già svolto un tirocinio presso la Corte costituzionale.
Il tirocinio si svolgerà in un’unica sessione dal 1 ottobre 2025 al 25 luglio 2026. In relazione ad esigenze organizzative, connesse alla procedura di selezione, l’inizio del tirocinio potrebbe essere posticipato di massimo un mese, fermo restando il termine conclusivo del 25 luglio 2026.
Agli stagisti, non residenti nel comune di Roma, è corrisposto un rimborso spese di viaggio, alloggio e vitto, nel limite massimo di € 600,00 mensili, previa esibizione dei relativi titoli.
Le candidature dovranno essere inviate entro lunedì 24 marzo 2025 a placement@uniurb.it secondo le modalità riportate nell'Avviso.
Data pubblicazione:
28/2/2025
Scadenza presentazione domande:
24/3/2025
Allegati | Download |
---|---|
Bando (PDF - 155906 byte) | scarica |
Domanda di iscrizione (PDF - 216002 byte) | scarica |