We care: una giornata contro la sedentarietà, UniUrb 24 Maggio 2025
pubblicato il giorno 26/03/2025La Scuola di Scienze Motorie dell’Università degli Studi di Urbino, del dipartimento DiSB, sta organizzando per la giornata del 24 Maggio 2025 (ore 9.00-18.00) il progetto di Terza Missione "We care: una giornata contro la sedentarietà" che intende promuovere il benessere all'interno della comunità cittadina e la conoscenza di comportamenti preventivi riguardo le malattie non trasmissibili, come le malattie cardiovascolari.
Il progetto è patrocinato dal Comune di Urbino e dalla Società Italiana di Scienze Motorie e Sportive (SISMeS) ed è presentato in collaborazione con personale dell'Università Telematica eCampus, dell'Università Sapienza di Roma, della struttura sanitaria “Villa Stuart” FIFA Medical center e della NADO Italia Antidoping.
Nello specifico, l'iniziativa consiste nella realizzazione di un circuito di salute, formazione e attività motoria organizzato con postazioni di screening medici (5 postazioni per Ecografie muscolo tendinee, 3 postazioni BIA, 3 postazioni per Elettrocardiogramma) e sportivi (test con K5, fotocellule, Gyko e optjump), di attività motoria e sportiva sul campo e di (in)Formazione (16 relazioni in aula e in modalità streaming) con accesso GRATUITO alla popolazione per un’intera giornata.
I destinatari sono cittadini/e, medici, dipendenti di amministrazioni ed enti locali, studenti/esse universitari/ie docenti e studenti/esse scuole infanzia e/o primaria e/o secondaria, allenatori e preparatori fisici.
La giornata rientra nel PIANO per ORIENTAMENTO e TUTORATO (POT) dedicato agli studenti di Scienze Motorie e verrà riconoscimento di 1 CFU per la partecipazione all'intera giornata.
Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono accessibili al sito www.uniurb.it/we-care
Per qualsiasi ulteriore richiesta di informazioni può contattare il responsabile del Progetto Prof. Fabrizio Perroni alla mail formazionecontinua.scienzemotorie@uniurb.it