Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





 

Premio JO COX EUROPA 2024

I candidati dovranno inviare la tesi di laurea e un curriculum vitae dettagliato (convoto di laurea in chiaro) informato elettronico (pdf) alla casella e-mail premiojocox@astrid.eu entro il 31 dicembre 2024.
In caso di tesi in italiano, si richiede anche un riassunto della tesi in inglese di lunghezza compresa tra una e due pagine.
Scarica  bando

Bando per studenti internazionali
L'Ateneo ha istituito n. 7 borse di studio in denaro per studentesse e studenti provenienti da: Kenya, Repubblica Democratica del Congo, Ruanda, Tunisia e Zambia, che si iscrivono per l’a.a. 2024/2025 a un corso di Laurea (triennale), Laurea Magistrale (biennale) e di Laurea Magistrale a ciclo unico (quinquennale).
Grazie al lavoro congiunto della governance, con il supporto degli uffici competenti, e delle realtà locali, le borse comprendono, oltre a un beneficio in denaro e all'esonero delle tasse universitarie:
- Il rimborso di spese documentate relative all’alloggio;
- Un corso di lingua italiana online funzionale al raggiungimento del livello linguistico richiesto;
- Un corso di lingua italiana in presenza durante il primo anno di studi.

Le domande di partecipazione dovranno essere inviate entro e non oltre il 24 giugno 2024.
Tutte le informazioni sono reperibili al seguente link.
 
 

Assegnazione di Borse ricerca
Prima finestra presentazione domande Anno 2023 dal 19/05/2023 al 20/06/2023;
Prima finestra presentazione domande Anno 2024 dal 01 marzo 2024 al 30 aprile 2024;
Prima finestra presentazione domande Anno 2025 dal 01 marzo 2025 al 30 aprile 2025;

Seconda finestra presentazione domande Anno 2023 dal 01 settembre 2023 al 31 ottobre 2023;
Seconda finestra presentazione domande Anno 2024 dal 01 settembre 2024 al 31 ottobre 2024;
Seconda finestra presentazione domande Anno 2025 dal 01 settembre 2025 al 31 ottobre 2025.

In caso di difficoltà nell’utilizzo della procedura telematica, gli utenti potranno contattare il servizio di assistenza (help desk SIFORM2) raggiungibile all’indirizzo email: siform@regione.marche.it oppure ai seguenti numeri telefonici: 071/8063442 e 071/8063600 (sulla pagina inziale del Siform 2 sono riportati gli orari di disponibilità del servizio telefonico)
Scarica  bando


 

 

Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top