Scienze ambientali
Non si attiva - prosegue solo il II e III anno - corso ad esaurimento
Facoltà di
A.A. | Classe | |
---|---|---|
2009/2010 | 27, classe delle lauree in scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura |
Obiettivi formativi
Tematiche
Il corso di Laurea in Scienze Ambientali (Classe 27) offre un'ampia cultura di base su una materia multidisciplinare quale l'ambiente e la natura, senza trascurare l'aspetto applicativo. Sono previsti due percorsi. Settori d'interesse del percorso in Scienze Ambientali sono il rilevamento, la classificazione, l'analisi, il ripristino e la conservazione delle componenti ambientali; sono oggetto di studio l'analisi e il monitoraggio di sistemi e processi ambientali gestiti dagli esseri umani, nella prospettiva della sostenibilità e della prevenzione, ai fini della promozione della qualità dell'ambiente. Il percorso in Scienze e Tecnologie per la Natura prevede come settori d'interesse la conoscenza approfondita dell'ambiente naturale nelle sue componenti botaniche, zoologiche e geologiche nonché la corretta applicazione del metodo scientifico per le loro analisi. Sarnno acquisite le competenze naturalistiche utili ad attività di ricerca, di pianificazione, gestione e conservazione del patrimonio naturalistico.
Università Aperta: online e in presenza
Dal 3 al 14 febbraio 2025 — L’incontro con le studentesse e gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado costituisce da oltre venti anni uno degli appuntamenti più qualificanti dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Ti aspettiamo!
Prospettive occupazionali
Obiettivi
Il Corso di Laurea offre notevoli opportunità di inserimento nel mondo del lavoro anche attraverso nuove professioni richieste da Enti pubblici e privati (esperti di analisi e monitoraggio di sistemi e processi ambientali, educatori ambientali, esperti della protezione e conservazione della qualità dell'aria, delle acque e del suolo, ecc).
Struttura didattica del corso
Tipologia di attività svolta dai Dottorandi
Il Corso di Laurea prevede corsi in aula e esperienze pratiche nei laboratori di biologia, chimica, geologia e informatica. Inoltre alcuni insegnamenti prevedono uscite e visite guidate oltre che campi di studio (es. Litologia e Geologia e Laboratori integrati) effettuati in aree di particolare interesse ambientale e naturalistico (es. Parco del Pollino, Isole Eolie, Alpi, Appennino Settentrionale, ecc). Oltre alle ore previste pei i corsi, i docenti offrono ampia disponibilita' di tempo anche per richieste di chiarimenti e approfondimenti, con spirito del tutto informale. Stages presso imprese ed enti esterni sono comuni.
Informazioni sulla Prova Finale
Offerta formativa / Attività di formazione alla Ricerca
E' prevista l'elaborazione di una tesi su argomenti di carattere ambientale e sulle scienze della natura. E' possibile la collaborazione con enti, imprese, esperti esterni. In casi frequenti, gli studenti vengono inseriti in progetti di ricerca del relatore o del suo gruppo di ricerca.
Lo sai che...
Sbocchi professionali
Scienze Ambientali: - è un corso di Laurea con un rapporto studenti-professori ottimale - è inserita in un complesso di edifici moderni e razionali a pochi minuti da Urbino, in una zona suggestiva e panoramica - offre laboratori dotati delle strumentazioni più moderne e sofisticate e svolge attività di ricerca scientifica di rilevanza internazionale - favorisce gli scambi internazionali tramite il programma Erasmus - un servizio di tutorato è a disposizione degli studenti per l'approfondimento dei temi delle lezioni e la preparazione degli esami di profitto - è possibile integrare gli studi universitari con esperienze di lavoro (stages).