Scienze della formazione primaria
Speciali (Quadriennali o Ciclo Unico) - Prosegue solo il IV anno - Corso ad esaurimento
Scienze dell'Uomo
A.A. | Classe | |
---|---|---|
2014/2015 | Quadriennale vecchio ordinamento - non modificato |
Obiettivi formativi
Tematiche
• Acquisizione di conoscenze avanzate inerenti i saperi disciplinari relativi agli ambiti oggetto di insegnamento (linguistico-letterari, matematici, fisici, biologici, chimici, storici, geografici, artistici, musicali e motori) integrate dalle corrispondenti conoscenze didattico-disciplinari.
• Acquisizione di conoscenze e di solide competenze metodologiche negli ambiti pedagogico (anche nelle declinazioni storica e sperimentale), didattico, psicologico, sociologico e delle tecnologie dell’educazione, dirette alla comprensione e alla gestione del contesto scolastico, anche in riferimento all’integrazione degli allievi con disabilità o con bisogni educativi speciali.
• Elaborazione originale delle conoscenze acquisite, finalizzata alla trasposizione didattica efficace dei contenuti di insegnamento, alla progettazione di situazioni didattiche di insegnamento/apprendimento, alla valutazione degli esiti di apprendimento e alla gestione del gruppo classe, anche in riferimento all’inclusione di allievi con disabilità. • Approfondite conoscenze teoriche e metodologiche relative alla progettazione didattica e curricolare, articolate nell’analisi dei contenuti di insegnamento; nella predisposizione di contesti e strumenti didattici adeguati alle caratteristiche degli allievi; nella definizione degli obiettivi generali e specifici; nella organizzazione e gestione del gruppo classe; nonché nella valutazione degli esiti di apprendimento e, più in generale, dell’efficacia dell’intervento didattico.
• Capacità d’uso della lingua inglese orale e scritta, declinata anche in senso disciplinare.
Università Aperta: online e in presenza
Dal 3 al 14 febbraio 2025 — L’incontro con le studentesse e gli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado costituisce da oltre venti anni uno degli appuntamenti più qualificanti dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Ti aspettiamo!
Prospettive occupazionali
Obiettivi
Insegnamento nella scuola dell’infanzia e nella scuola primaria.
Struttura didattica del corso
Tipologia di attività svolta dai Dottorandi
La durata del corso di laurea magistrale a ciclo unico è di 5 anni, durante i quali si acquisiscono 300 crediti distribuiti tra esami ed altre attività formative. Sono previsti n. 28 esami nei cinque anni.
Lo sai che...
Sbocchi professionali
All’inizio dell’anno accademico è prevista una giornata dedicata alla presentazione del corso di laurea.