ANTROPOLOGIA CULTURALE
A.A. | CFU |
---|---|
2006/2007 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Maurizio Del Ninno |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Programma
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni frontali. Partecipazione attiva degli studenti con obbligo di relazioni orali e scritte.
- Obblighi
- Frequenza attiva delle lezioni; studio individuale
- Testi di studio
- L?vi-Strauss C., "Antropologia", in Enciclopedia del Novecento, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Roma 1975 Nota per tutti: Vol. I, da pp. 202 a pp. 214 L?vi-Strauss C., "La famiglia" in lo Sguardo da lontano, Einaudi, Torino 1983 Nota per tutti: pp. 49-75 Geertz C., "L'io testimoniante. I figli di Malinowski" in Opere e vite. l'antropologo come autore, il Mulino, Bologna 1990 Nota per tutti: pp.81-109 Del Ninno M. (a cura di), Etnosemiotica, In Corso di Stampa, In corso di Pubblicazione 2007 Nota per tutti: In corso di stampa ?
- Modalità di
accertamento - Esame orale e/o scritto; valutazione dei lavori individuali prodotti dallo studente
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
- Studio individuale
- Testi di studio
- Lévi-Strauss C., "Antropologia", in Enciclopedia del Novecento, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Roma 1975 Nota per tutti: Vol. I, da pp. 202 a pp. 214 Lévi-Strauss C., "La famiglia" in lo Sguardo da lontano, Einaudi, Torino 1983 Nota per tutti: pp. 49-75 Geertz C., "L'io testimoniante. I figli di Malinowski" in Opere e vite. l'antropologo come autore, il Mulino, Bologna 1990 Nota per tutti: pp.81-109 Clifford J., Sull'autorità etnografica. In I frutti puri impazziscono. Etnografia letteratura e arte nel secolo XX, Bollati Bolinghieri, Torino 1999 Nota: pp.35-72 Del Ninno M. (a cura di), Etnosemiotica, In Corso di Stampa, In corso di Pubblicazione 2007 Nota per tutti: In corso di stampa
- Modalità di
accertamento - Esame orale e/o scritto. Non sono previsti saggi aggiuntivi. Non fruendo però delle informazioni che passano attraverso le lezioni, per i non frequentanti può risultare più difficile l'operazione di "cucitura" dei saggi in programma e certo è maggiore il rischio di appiattire i contenuti. Oltre a una maggiore attenzione nella lettura dei testi si consiglia, là ove si manifesti la necessità di chiarimento di termini specifici, il ricorso a opere generali quali enciclopedie o dizionari specialistici (esempio: FABIETTI Ugo- Francesco REMOTTI Dizionario di antropologia, Bologna: Zanichelli, 1997; oppure, BONTE Pierre- Michel IZARD, Dictionnaire de l'ethnologie et de l'anthropologie, Parigi, PUF 1981: entrambi disponibili presso la locale biblioteca universitaria).
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 20 |