TEORIE E TECNICHE DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO AMI 1
A.A. | CFU |
---|---|
2006/2007 | 3 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Bianca Maria Marchetti |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Programma
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
- Lezioni teoriche, visione e analisi dei film di Carlo Lizzani.
- Obblighi
- Frequenza delle lezioni per almeno 3/4 delle ore del modulo e visione dei film programmati dal docente.
- Testi di studio
- De Santi G., Carlo Lizzani, Gremese, Roma 2001 De Santi G. e Valli B. (a cura di), Volume su Carlo Lizzani, Liguori, Napoli 2006 ?
- Modalità di
accertamento - L'esame sarà costituito da un colloquio orale effettuato da una commissione presieduta dal docente titolare del modulo.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Obblighi
- Studio dei testi indicati. Visione dei principali film di Carlo Lizzani.
- Testi di studio
- De Santi G., Carlo Lizzani, Gremese, Roma 2001 De Santi G. e Valli B. (a cura di), Volume su Carlo Lizzani, Liguori, Napoli 2006
- Modalità di
accertamento - L'esame si svolgerà in forma orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 20 |