FILOSOFIA DEL DIRITTO ED ELEMENTI DI INFORMATICA GIURIDICA
PHILOSPOHY OF LAW AND ELEMENTS OF LEGAL DATA PROCESSING
-- Corso di Laurea in Scienze giuridiche per la consulenza del lavoro e la sicurezza dei lavoratori
The great currents of the philosophy of law
A.A. | CFU |
---|---|
2015/2016 | 9 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Enrico Moroni | Dopo le lezioni e previo appuntamento per e-mail in altri giorni |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Acquisizione di capacità di riflessione critica sul mondo del diritto attraverso le tradizioni disciplinari - giusnaturalismo, positivismo giuridico, teorie giuridiche antiformaliste - convergenti nella filosofia del dititto contemporanea
Comprensione della valenza filosofica dell'informatica giuridica.
Programma
Le tre grandi correnti della filosofia del diritto. giusnaturalismo, giuspositivismo, teorie antiformalistiche. Lettura e commento di testi: pensiero greco-romano, pensiero cristiano, giusnaturalismo moderno e novecentesco, positivismo giuridico, antiformalismo e realismo giuridico.
Il legame tra informatica, diritto e filosofia.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
A) conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding):
Lo studente dovrà dimostrare di aver colto i fondamenti della materia con il supporto di libri di testo e affrontando alcuni temi d’avanguardia nel proprio campo di studi.
B) conoscenza e capacità di comprensione applicate (applying knowledge and understanding):
Conoscenza e capacità di comprensione dei principi filosofico-giuridici di base, applicati alla visione del mono globalizzato.
C) autonomia di giudizio (making judgements):
Capacità di reperire e utilizzare i dati storico/sociali rilevanti. Conoscenza della probematica dell'informatica giuridica
Lo studente dovrà dimostrare la capacità di integrare le conoscenze raccogliendo ed interpretando i dati rilevanti.
D) abilità comunicative (communication skills):
Lo studente dovrà dimostrare di saper comunicare in modo chiaro le proprie conclusioni, assumendo correttamente le informazioni necessarie, formulando idee, e fornendo soluzioni ai problemi, anche durante contesti di working class.
E) capacità di apprendere (learning skills):
Lo studente dovrà dimostrare di aver sviluppato quelle capacità di apprendimento che gli consentiranno di continuare a studiare con un alto grado di autonomia.
.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali e seminari
- Obblighi
Frequenza delle lezioni per almeno 40 ore
- Testi di studio
Carla Faralli, Le grandi correnti della filosofia del diritto. Dai Greci ad Hart, Seconda edizione con Appendice antologica, Giappichelli, Torino 2014
Agata Amato Mangiameli, Informatica giuridica. Appunti e materiali ad uso di lezioni, Giappichelli, Torino 2010, fino a p. 239
- Modalità di
accertamento Per gli studenti frequentanti sarà possibile anticipare una parte dell'esame con una prova scritta, con domande aperte, sulla prima parte del programma, ai primi di dicembre 2015.La prova scritta permetterà di valutare la padronanza complessiva della tematica giusfilosofica, attraverso la capacità di sintesi.
A scelta dello studente, l'esame sarà per intero orale
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Sarà messo a disposizione degli studenti materiale didattico nella piattaforma moodle in modalità e-learnig
- Testi di studio
Carla Faralli, Le grandi correnti della filosofia del diritto. Dai Greci ad Hart, Seconda edizione con Appendice antologica, Giappichelli, Torino 2014
Agata Amato Mangiameli, Informatica giuridica. Appunti e materiali ad uso di lezioni, Giappichelli, Torino 2010
- Modalità di
accertamento Esame orale, per valutare la capacità cominicativa e le abilità linguistiche dello studente
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Nel Dipartimento è attivo l’Osservatorio Olympus per il monitoraggio permanente della legislazione e della giurisprudenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Svolge varie attività tra cui, in particolare:
- la gestione di un sito web con banche dati legislative, giurisprudenziali e contrattuali in materia di sicurezza sul lavoro,
- approfondimenti e articoli, rassegne specialistiche e "focus" tematici;
- la gestione di una rivista scientifica online - "I Working Papers di Olympus", a breve destinata a mutare in "Diritto della sicurezza sul lavoro" (DSL) - in materia di diritto della sicurezza nei luoghi di lavoro, dotata di codice ISSN, che si avvale di un ampio comitato scientifico internazionale e di procedure di referaggio per la individuazione dei saggi da pubblicare;
- l'organizzazione di eventi convegnistici e seminariali anche di carattere internazionale.
Tale Osservatorio, il cui sito web è liberamente accessibile a tutti in una logica di servizio pubblico, consente agli studenti del CdS di reperire materiali e documentazione utili al proprio percorso di studio ed alla redazione delle tesi di laurea. Offre, altresì, tramite i menzionati incontri convegnistici e seminariali, la possibilità di confrontarsi con i maggiori esperti della materia e di analizzare approfonditamente le questioni più delicate attinenti ad essa.
http://olympus.uniurb.it/
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 22/07/2016 |