Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


ESTETICA I mutuato
AESTHETICS I

Racconto e rappresentazione, arte e conoscenza
Story and representation, art and knowledge

A.A. CFU
2017/2018 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Venanzio Raspa mercoledì, 11-13
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese Francese Tedesco
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Filosofia dell'informazione. Teoria e gestione della conoscenza (LM-78)
Curriculum: STORIA E FILOSOFIA PER L'INSEGNAMENTO
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Pensato come un avanzamento negli studi di estetica, il corso si propone di esaminare tematiche rilevanti sia per le discipline filosofiche, che per quelle letterarie e artistiche. Partendo da un testo classico come la Poetica di Aristotele, si esaminerà la struttura del racconto, in particolare della tragedia, la funzione della mimesi e il carattere veritativo dell’arte. Con Nelson Goodman saranno tematizzati i vari linguaggi dell'arte, ma il valore conoscitivo dell’opera d’arte andrà di pari passo con una critica dell’arte realistica e della mimesi.  Ci si concentrerà in particolare sulla rappresentazione delle arti visive e  sulla costruzione percettiva dell’oggetto estetico, da un lato, sulla importanza e il valore della narrazione per la vita e la costruzione del sé, dall'altro

Programma

Il corso esaminerà i seguenti argomenti in questo ordine:

Mimesi, tragedia e carattere veritativo dell'arte nella Poetica di Aristotele (capp. 1-15, 23, 25).

Critica del realismo, rappresentazione e simboli in N. Goodman.

La costruzione percettiva dell’oggetto estetica (O. Meo).

Narrazione, vita e costruzione del sé (M. Cometa).

Eventuali Propedeuticità

Non sono richieste propedeuticità.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Lo studente dovrà essere in grado di comprendere e spiegare i testi di argomento estetico-filosofico esaminati nel corso, saper argomentare in maniera rigorosa e discutere criticamente gli argomenti trattati.


Autonomia di giudizio (making judgements)
Lo studente dovrà dimostrare di aver raggiunto una considerevole autonomia di giudizio nella valutazione delle teorie estetico-filosofiche studiate e di essere in grado di produrre una rielaborazione personale delle conoscenze acquisite.


Capacità di apprendimento (learning skills)
Lo studente dovrà essere in grado di padroneggiare le conoscenze e competenze acquisite.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

Seminari di approfondimento.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali, attività seminariali.

Obblighi

Il corso prevede una frequenza regolare. In alternativa si prega di avvalersi delle indicazioni per i non frequentanti.

Testi di studio

A) Testi:

Aristotele, Poetica, a cura di D. Guastini, Carocci, Roma 2009.

N. Goodman, I linguaggi dell’arte, Milano, Il Saggiatore, 1976, 1998.

M. Cometa, Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria, Cortina, Milano 2017.

O. Meo, Mondi possibili. Un’indagine sulla costruzione percettiva dell’oggetto estetico, Il melangolo, Genova 2002.

B) Letteratura:

F. Vercellone, A. Bertinetto, G. Garelli, Lineamenti di storia dell'estetica, Bologna, Il Mulino, 2008.

M. Fusillo, Estetica della letteratura, il Mulino, Bologna 2009.

A. Pinotti, Estetica della pittura, il Mulino, Bologna 2007.

C) Testi di consultazione:

G. Carchia e P. D'Angelo, Dizionario di Estetica, Roma-Bari, Laterza, 2007.

F. Desideri  e C. Cantelli, Storia dell'estetica occidentale, Roma, Carocci, 2008.

.Altri testi di letteratura critica saranno indicati durante il corso.

Modalità di
accertamento

Esame orale sul testo di Aristotele e altri due testi a scelta dello studente o entrambi del gruppo (A) oppure uno del gruppo (A) e uno del gruppo (B).

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Lo studente non frequentante può contattare il docente nell'orario di ricevimento per chiedere spiegazioni riguardo ai contenuti dei testi d'esame.

Obblighi

Si prega di contattare il docente, possibilmente di persona, con almeno tre mesi di anticipo sulla prevista data dell'appello per concordare il programma d'esame.

Testi di studio

A) Testi:

Aristotele, Poetica, a cura di D. Guastini, Carocci, Roma 2009.

N. Goodman, I linguaggi dell’arte, Milano, Il Saggiatore, 1976, 1998.

M. Cometa, Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria, Cortina, Milano 2017.

O. Meo, Mondi possibili. Un’indagine sulla costruzione percettiva dell’oggetto estetico, Il melangolo, Genova 2002.

B) Letteratura:

F. Vercellone, A. Bertinetto, G. Garelli, Lineamenti di storia dell'estetica, Bologna, Il Mulino, 2008.

M. Fusillo, Estetica della letteratura, il Mulino, Bologna 2009.

A. Pinotti, Estetica della pittura, il Mulino, Bologna 2007.

C) Testi di consultazione:

G. Carchia e P. D'Angelo, Dizionario di Estetica, Roma-Bari, Laterza, 2007.

F. Desideri  e C. Cantelli, Storia dell'estetica occidentale, Roma, Carocci, 2008.

Modalità di
accertamento

Esame orale due testi del gruppo (A) e uno del gruppo (B).

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Il docente è a disposizione degli studenti, nell'apposito orario di ricevimento, per chiarimenti, approfondimenti e ulteriori indicazioni bibliografiche sul programma d'esame, in particolare nel caso degli studenti non frequentanti.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 05/09/2017


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top