ESTETICA I
AESTHETICS I
Racconto e rappresentazione, arte e conoscenza
Story and representation, art and knowledge
A.A. | CFU |
---|---|
2017/2018 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Venanzio Raspa | mercoledì, 11-13 |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
Francese
Tedesco
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Pensato come un avanzamento negli studi di estetica, il corso si propone di esaminare tematiche rilevanti sia per le discipline filosofiche, che per quelle letterarie e artistiche. Partendo da un testo classico come la Poetica di Aristotele, si esaminerà la struttura del racconto, in particolare della tragedia, la funzione della mimesi e il carattere veritativo dell’arte. Con Nelson Goodman saranno tematizzati i vari linguaggi dell'arte, ma il valore conoscitivo dell’opera d’arte andrà di pari passo con una critica dell’arte realistica e della mimesi. Ci si concentrerà in particolare sulla rappresentazione delle arti visive e sulla costruzione percettiva dell’oggetto estetico, da un lato, sulla importanza e il valore della narrazione per la vita e la costruzione del sé, dall'altro.
Programma
Il corso esaminerà i seguenti argomenti in questo ordine:
Mimesi, tragedia e carattere veritativo dell'arte nella Poetica di Aristotele (capp. 1-15, 23, 25).
Critica del realismo, rappresentazione e simboli in N. Goodman.
La costruzione percettiva dell’oggetto estetica (O. Meo).
Narrazione, vita e costruzione del sé (M. Cometa).
Eventuali Propedeuticità
Non sono richieste propedeuticità.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Lo studente dovrà essere in grado di comprendere e spiegare i testi di argomento estetico-filosofico esaminati nel corso, saper argomentare in maniera rigorosa e discutere criticamente gli argomenti trattati.
Autonomia di giudizio (making judgements)
Lo studente dovrà dimostrare di aver raggiunto una considerevole autonomia di giudizio nella valutazione delle teorie estetico-filosofiche studiate e di essere in grado di produrre una rielaborazione personale delle conoscenze acquisite.
Capacità di apprendimento (learning skills)
Lo studente dovrà essere in grado di padroneggiare le conoscenze e competenze acquisite.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
Seminari di approfondimento.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali, attività seminariali.
- Obblighi
Il corso prevede una frequenza regolare. In alternativa si prega di avvalersi delle indicazioni per i non frequentanti.
- Testi di studio
A) Testi:
Aristotele, Poetica, a cura di D. Guastini, Carocci, Roma 2009.
N. Goodman, I linguaggi dell’arte, Milano, Il Saggiatore, 1976, 1998.
M. Cometa, Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria, Cortina, Milano 2017.
O. Meo, Mondi possibili. Un’indagine sulla costruzione percettiva dell’oggetto estetico, Il melangolo, Genova 2002.
B) Letteratura:
F. Vercellone, A. Bertinetto, G. Garelli, Lineamenti di storia dell'estetica, Bologna, Il Mulino, 2008.
M. Fusillo, Estetica della letteratura, il Mulino, Bologna 2009.
A. Pinotti, Estetica della pittura, il Mulino, Bologna 2007.
C) Testi di consultazione:
G. Carchia e P. D'Angelo, Dizionario di Estetica, Roma-Bari, Laterza, 2007.
F. Desideri e C. Cantelli, Storia dell'estetica occidentale, Roma, Carocci, 2008.
.Altri testi di letteratura critica saranno indicati durante il corso.
- Modalità di
accertamento Esame orale sul testo di Aristotele e altri due testi a scelta dello studente o entrambi del gruppo (A) oppure uno del gruppo (A) e uno del gruppo (B).
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Modalità didattiche
Lo studente non frequentante può contattare il docente nell'orario di ricevimento per chiedere spiegazioni riguardo ai contenuti dei testi d'esame.
- Obblighi
Si prega di contattare il docente, possibilmente di persona, con almeno tre mesi di anticipo sulla prevista data dell'appello per concordare il programma d'esame.
- Testi di studio
A) Testi:
Aristotele, Poetica, a cura di D. Guastini, Carocci, Roma 2009.
N. Goodman, I linguaggi dell’arte, Milano, Il Saggiatore, 1976, 1998.
M. Cometa, Perché le storie ci aiutano a vivere. La letteratura necessaria, Cortina, Milano 2017.
O. Meo, Mondi possibili. Un’indagine sulla costruzione percettiva dell’oggetto estetico, Il melangolo, Genova 2002.
B) Letteratura:
F. Vercellone, A. Bertinetto, G. Garelli, Lineamenti di storia dell'estetica, Bologna, Il Mulino, 2008.
M. Fusillo, Estetica della letteratura, il Mulino, Bologna 2009.
A. Pinotti, Estetica della pittura, il Mulino, Bologna 2007.
C) Testi di consultazione:
G. Carchia e P. D'Angelo, Dizionario di Estetica, Roma-Bari, Laterza, 2007.
F. Desideri e C. Cantelli, Storia dell'estetica occidentale, Roma, Carocci, 2008.
- Modalità di
accertamento Esame orale due testi del gruppo (A) e uno del gruppo (B).
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Il docente è a disposizione degli studenti, nell'apposito orario di ricevimento, per chiarimenti, approfondimenti e ulteriori indicazioni bibliografiche sul programma d'esame, in particolare nel caso degli studenti non frequentanti.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 05/09/2017 |