Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


TEORIA E TECNICHE DELLA QUALITÀ (IDONEITÀ)
THEORY AND TECHNIQUES OF QUALITY (PASS/FAIL COURSE)

A.A. CFU
2020/2021 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Federica Murmura L'orario di ricevimento verrà comunicato ad inizio delle lezioni e pubblicato sul sito della Scuola di Economia.
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Economia e Management (L-18)
Curriculum: COMUNE
Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso ha l'obiettivo di preparare lo studente sugli aspetti teorici e metodologici relativi alla qualità, analizzando le cause che hanno determinato i lcambiamento del concetto e del controllo di qualità nel tempo ed il loro impatto sull'organizzazione aziendale. 

Programma

Definizioni e terminologia della Qualità. Storia ed evoluzione del concetto di Qualità. Dal controllo del prodotto al controllo di processo. Dal controllo alla gestione della Qualità. Il fattore Qualità in azienda da costo a valore.

I principi della Qualità e l'evoluzione verso il Total Quality Management (TQM).

L’attenzione al cliente: l’approccio teorico. Il modello dei 5 gap ed il modello di Kano; gli strumenti di ascolto del cliente.

La gestione per processi: il processo; funzioni e processi; classificazione e mappatura dei processi; la qualità del processo; la metodologia per l’implementazione della gestione per processi. 

Il miglioramento: la logica PDCA; la pianificazione strategica; la micropianificazione operativa; gli strumenti del miglioramento; le metodologie del miglioramento.                         

Leadership e risorse umane. Il ruolo del leader. Il ruolo delle risorse umane.

I rapporti di reciproco beneficio con i fornitori. L’integrazione verticale/orizzontale.



 

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e capacità di comprensione: alla fine del corso lo studente dovrà aver acquisito la conoscenza e la capacità di comprensione dell’importanza che la qualità ha nell'organizzazione aziendale. Le modalità di lavoro didattico con cui tali risultati saranno conseguiti consisteranno in: lezioni frontali e seminari di approfondimento. 

Conoscenza e capacità di comprensione applicate: alla fine del corso lo studente dovrà essere capace di applicare in modo appropriato e flessibile le conoscenze acquisite dei principi della qualità relativamente ai settori di maggior interesse. Conoscenze e comprensione saranno favorite sia con lezioni frontali ed esempi che attraverso momenti di confronto e di dibattito in aula.

Autonomia di giudizio: alla fine del corso lo studente dovrà avere acquisito la capacità di collegare in schemi integrati e unitari le conoscenze acquisite durante il corso e di confrontarsi con problematiche complesse in modo autonomo e con una propria capacità di giudizio. 

Abilità comunicative: al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito una capacità di comunicazione chiara ed efficace, grazie ad una buona padronanza del lessico relativo ai temi trattati durante il corso. Il lessico specifico dovrà essere acquisito attraverso interventi dello studente durante le lezioni a tal fine sollecitato dal docente. 

Capacità di apprendere: al termine del corso lo studente dovrà aver sviluppato buone capacità di apprendimento autonomo che  gli consenta: di approfondire gli strumenti concettuali e le capacità operative idonee ad affrontare le molteplici tecniche di gestione delle organizzazioni ed i relativi modelli per la valutazione dei risultati conseguiti; di intraprendere ulteriori percorsi individuali  di formazione/aggiornamento.
La capacità in parola sarà sollecitata sia attraverso attività di ricerca sulla rete che attraverso materiale di approfondimento fornito dal docente sulla piattaforma.

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Attività di Supporto

  • Esercitazioni
  • Interventi di Imprenditori e/o Manager
  • Visite aziendali

Le esercitazioni verranno svolte dall'Ing. Federico De Cillis e dalla Dott.ssa Laura Bravi.


Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Il corso prevede l'utilizzo di diverse modalità didattiche:
- lezioni frontali;
- testimonianze da parte di imprenditori;
- discussioni in aula. 
 

Obblighi

Non è previsto l’obbligo di presenza. 

Testi di studio

Dispense e altro materiale didattico messo a disposizione sulla piattaforma Moodle › blended.uniurb.it.

Modalità di
accertamento

La valutazione avviene tramite prova scritta, consistente in 30 domande a risposta multipla riguardanti i temi principali trattati durante il corso. Il tempo a disposizione per rispondere alle domande è di 30 minuti. Per ottenere l’idoneità la soglia minima di sufficienza  consiste nel rispondere correttamente ad almeno 18 quesiti su 30. 
 

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Testi di studio

Studio individuale del materiale presente sulla piattaforma blended.

Modalità di
accertamento

La valutazione degli studenti non frequentanti avviene tramite prova scritta consistente in 30 domande a risposta multipla. Il tempo a disposizione per rispondere alle domande è di 30 minuti. Per ottenere l’idoneità la soglia minima di sufficienza  consiste nel rispondere correttamente ad almeno 18 quesiti su 30.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 17/07/2020


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top