ISTITUZIONI DI LINGUA LATINA
CONCEPTS OF LATIN LANGUAGE
A.A. | CFU |
---|---|
2022/2023 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Giorgia Bandini |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso è rivolto agli studenti che non posseggono le basi elementari di lingua latina e si propone di fornire gli strumenti primari per affrontare la lettura diretta di testi in lingua latina.
Per quanto riguarda i curricula classico e moderno, non possono sostenere l’esame quanti abbiano conseguito un diploma di scuola superiore ove il latino sia presente nei programmi dell’intero quinquennio.
Programma
Durante le ore di lezione saranno trattate le nozioni fondamentali riguardanti la fonetica e la morfosintassi della lingua latina, con accenni ad alcuni elementi di storia della lingua necessari per una piena comprensione delle strutture sintattiche più rilevanti.
Gli argomenti saranno trattati in quest'ordine:
1.1 Introduzione al Corso.
- Cosa significa conoscere una lingua antica.
1.2 La fonetica:
- L’alfabeto e la pronuncia;
- Le principali leggi fonetiche;
- Consonanti, semivocali e vocali, dittonghi;
- Pronuncia classica e pronuncia scolastica.
1.3 Accenni alla prosodia:
- La struttura della sillaba;
- Quantità vocalica e quantità sillabica;
- L’accento e le sue leggi.
1.4 La morfologia:
- Le parti del discorso: radice, tema e desinenza.
- La flessione: il caso, il genere e il numero.
- La flessione nominale: le cinque declinazioni latine e relative particolarità;
- Aggettivi, pronomi e avverbi, formazione e uso di comparativi e superlativi;
- Principali complementi;
- La flessione verbale: infectum e perfectum;
- Le quattro coniugazioni regolari attive e passive;
- Verbi deponenti, semideponenti, anomali.
1.5 La sintassi:
- Sintassi del periodo: proposizioni coordinate e subordinate (sostantive, aggettive e avverbiali), perifrastiche, oratio obliqua;
- Sintassi dei casi (nominativo, genitivo, dativo, accusativo, ablativo);
- Accenni ai costrutti notevoli.
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione: lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito una buona conoscenza di base delle strutture morfosintattiche della lingua latina.
Conoscenza e capacità di comprensione applicate: lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di applicare tali conoscenze di base alla comprensione di testi in lingua latina, mostrando di essere in grado di leggere, analizzare e tradurre brevi sezioni di testo.
Autonomia di giudizio: lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di ottenere tanto una comprensione d'insieme e generale del testo proposto, quanto di compiere un'analisi approfondita e particolareggiata delle strutture morfosintattiche del latino.
Abilità comunicative: gli strumenti acquisiti dallo studente alla fine del percorso didattico dovranno consentirgli di affrontare con le necessarie competenze tecniche l’individuazione, la comprensione e l’analisi delle principali strutture morfosintattiche della lingua. La prova di accertamento intende verificare se lo studente sappia usare in modo corretto gli strumenti acquisiti in modo da esercitare consapevolmente il proprio giudizio critico selle sezioni di testo proposto.
Capacità di apprendere: lo studente dovrà dimostrare di saper mettere a frutto le conoscenze di morfosintassi acquisite attraverso l’uso del dizionario.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali ed esercitazioni.
Per sostenere questo esame non è necessario aver superato la prova scritta di accertamento di conoscenza della Lingua Latina. Il superamento della prova sarà comunque necessario per sostenere tutti gli altri esami che prevedono la conoscenza della lingua latina (Lineamenti di Letteratura Latina, Lingua Latina I, Lingua Latina II, Fortuna della Cultura Classica).
- Obblighi
Si consiglia un’assidua frequenza
- Testi di studio
R. Oniga, Riscoprire la grammatica. Il metodo neo-comparativo per l'apprendimento del latino, Udine 2020 (con studio dei brani antologizzati in latino)
- Modalità di
accertamento Prova orale. Nel corso del colloquio lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito una buona conoscenza delle principali strutture morfosintattiche della lingua latina e di poter affrontare un primo approccio traduttivo a testi originali in lingua latina; dovrà inoltre dimostrare una buona conoscenza del manuale di grammatica latina indicato nel programma.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti
- Testi di studio
R. Oniga, Riscoprire la grammatica. Il metodo neo-comparativo per l'apprendimento del latino, Udine 2020 (con studio dei brani antologizzati in latino)
- Modalità di
accertamento Prova orale. Nel corso del colloquio lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito una buona conoscenza delle principali strutture morfosintattiche della lingua latina e di poter affrontare un primo approccio traduttivo a testi originali in lingua latina; dovrà inoltre dimostrare una buona conoscenza del manuale di grammatica latina indicato nel programma.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
A questo corso non è possibile iscriversi come singola attività formativa.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 10/10/2022 |