Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


DIRITTO DELLA PREVENZIONE INTEGRATA
INTEGRATED PREVENTION LAW

A.A. CFU
2022/2023 6
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Rosa Maria Emilia Palavera Durante il corso, al termine delle lezioni (è consigliato concordare via mail). Durane il resto dell'anno accademico, su appuntamento (è necessario concordare via mail).
Didattica in lingue straniere
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera Inglese Francese Spagnolo
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera.

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di illustrare i fondamenti del rapporto fra diritto penale e cd. prevenzione integrata:

  • consolidando le competenze in merito ai principi costituzionali della responsabilità penale e alle principali categorie della parte generale del diritto penale;
  • analizzando anche criticamente le più importanti tematiche del rapporto tra diritto penale e prevenzione integrata, con particolare riferimento alle opzioni di politica criminale e ai profili di garanzia delle libertà fondamentali. 

Programma

Si presuppone la piena padronanza dei contenuti del corso di Diritto penale e ordine pubblico, anche con riferimento alla cd. parte generale del Diritto penale, come da relativo programma. Le competenza acquisite, infatti, dovranno essere applicate, anche criticamente, allo studio dei contenuti della legislazione complementare e delle opzioni di politica criminale, ancorché non strettamente penalistiche, coinvolte nella cd. prevenzione integrata, secondo il programma che segue.

1) Ripresa dei concetti di ordine pubblico e pubblica sicurezza e del quadro di tutela loro offerto dal diritto penale. Ripresa dei concetti di strategie di tutela, politica criminale e diritto penale. I paradigmi giuridici della sicurezza. Sicurezza, insicurezza, vulnerabilità.

2) Il cd. governo multilivello della sicurezza: soggetti pubblici a livello centrale, coordinamento con il livello periferico e locale, forze di polizia, autonomie territoriali, privati. Sicurezza sussidiaria, complementare e partecipata. Dimensione internazionale ed europea.

3) Gli strumenti della prevenzione integrata. In particolare, i provvedimenti di polizia e le misure di prevenzione. Confronto con gli strumenti di tutela penale in senso stretto. Riflessioni conclusive sul ruolo del diritto penale nell’ambito della prevenzione integrata.  

Eventuali Propedeuticità

Si raccomanda Diritto penale e ordine pubblico.

Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)

Conoscenza e comprensione (Knowledge and understanding)

  • dei criteri di legittimazione del diritto penale, dello scopo della pena e della politica criminale
  • dei principi generali di diritto penale
  • delle norme  e istituti di diritto penale
  • dei rapporti con sistemi europei e internazionali

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)

  • di ricercare, interpretare, applicare le norme penali

Autonomia di giudizio

  • valutare e gestire la complessità normativa e giurisprudenziale

Making judgements

  • offrire elementi di critica e novità per interpretazione e creazione normativa 

Communication skills

  • redigere commenti a sentenze e pareri giuridici  in forma scritta e orale
  • descrivere e valutare il dato empirico e l'applicazione adattandosi a riforme e mutamenti legislativi, giurisprudenziali e dottrinali

Learning skills

  •  nozioni basiche per aggiornamento permanente

Materiale Didattico

Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni, esercitazioni, incontri seminariali. Didattica innovativa come descritta sopra.

Didattica innovativa

Dibattito regolamentato, problem-based learning, flipped learning, learning by doing.

Obblighi

Nessuno.

Testi di studio

L'esame potrà essere sostenuto sulla base degli appunti personali delle lezioni.

Si richiede la consultazione dei testi normativi aggiornati.

Si raccomanda il supporto dei testi di studio indicati per i non frequentanti, ossia: 

- sui principi generali della responsabilità penale, i testi adottati per l'esame di Diritto penale e ordine pubblico; 

- con riferimento alla parte speciale, R. Ursi, La sicurezza pubblica, Il Mulino, 2022.

Modalità di
accertamento

Prova orale. La modalità del colloquio orale consente di valutare, oltre che la capacità comunicativa dello studente, l'acquisizione delle capacità analitiche e critiche richieste allo studente in considerazione della complessità delle tematiche e delle argomentazioni oggetto del corso di cui egli deve dimostrare la conoscenza e la comprensione.

Nella predetta discussione, i risultati di apprendimento attesi saranno valutati mediante la formulazione di tre o più domande. I criteri di valutazione e i punteggi sono determinati secondo la seguente scala:

  • meno di 18/30 - livello insufficiente: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
  • 18-20/30 - livello sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
  • 21-23/30 - livello pienamente sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
  • 24-26/30 - livello buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
  • 27-29/30 - livello molto buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
  • 30-30 e lode - livello eccellente: il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”. 
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni aggiuntive per studentesse e studenti non Frequentanti

Modalità didattiche

Lezioni, esercitazioni, incontri seminariali. Didattica innovativa come descritta sopra.

Obblighi

Nessuno.

Testi di studio

Sui principi generali della responsabilità penale, si fa riferimento ai testi adottati per l'esame di Diritto penale e ordine pubblico. 

Con riferimento alla parte speciale: R. Ursi, La sicurezza pubblica, Il Mulino, 2022.

Modalità di
accertamento

Prova orale. La modalità del colloquio orale consente di valutare, oltre che la capacità comunicativa dello studente, l'acquisizione delle capacità analitiche e critiche richieste allo studente in considerazione della complessità delle tematiche e delle argomentazioni oggetto del corso di cui egli deve dimostrare la conoscenza e la comprensione.

Nella predetta discussione, i risultati di apprendimento attesi saranno valutati mediante la formulazione di tre o più domande. I criteri di valutazione e i punteggi sono determinati secondo la seguente scala:

  • meno di 18/30 - livello insufficiente: il candidato non raggiunge nessuno dei risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
  • 18-20/30 - livello sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti al punto “conoscenza e capacità di comprensione”;
  • 21-23/30 - livello pienamente sufficiente: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione” e “conoscenza e capacità di comprensione applicate”;
  • 24-26/30 - livello buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate” e “autonomia di giudizio”;
  • 27-29/30 - livello molto buono: il candidato raggiunge, in particolare, i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio” e “abilità comunicative”;
  • 30-30 e lode - livello eccellente: il candidato raggiunge pienamente i risultati di apprendimento previsti ai punti “conoscenza e capacità di comprensione”; “conoscenza e capacità di comprensione applicate”; “autonomia di giudizio”; “abilità comunicative” e “capacità di apprendere”. 
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 11/10/2022


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top