SEMIOTICA DELLE ARTI VISIVE mutuato
SEMIOTICS OF VISUAL ARTS
A.A. | CFU |
---|---|
2024/2025 | 6 |
Docente | Ricevimento studentesse e studenti | |
---|---|---|
Tiziana Maria Migliore | Martedì, al termine delle lezioni, previo appuntamento via mail |
Didattica in lingue straniere |
---|
Insegnamento con materiali opzionali in lingua straniera
Inglese
Francese
Spagnolo
La didattica è svolta interamente in lingua italiana. I materiali di studio e l'esame possono essere in lingua straniera. |
Assegnato al Corso di Studio
Giorno | Orario | Aula |
---|
Giorno | Orario | Aula |
---|
Obiettivi Formativi
Il corso fornisce conoscenze e competenze approfondite per l'analisi semiotica delle opere d'arte e dei loro spazi di esposizione, urbani, museali e digitali.
Le studentesse e gli studenti apprenderanno un metodo per leggere i significati dei testi artistici di generi diversi: disegno, pittura, fumetto, scultura, architettura, fotografia, installazione, videoarte, performance. Indagheranno i loro modi di comunicazione e di circolazione, fisica e digitale, e le ricezioni da parte dei pubblici. Impareranno a distinguere l'opera d'arte dal testo artistico e dall'immagine e a capire come il testo dia istruzioni per la sua esposizione pubblica in una mostra e nelle piattaforme online. Acquisiranno capacità di giudizio critico sulla competenza in campo artistico.
Il corso di quest'anno è dedicato al tema della street art, riservando particolare attenzione ai luoghi urbani in cui essa si manifesta, ai formati che la caratterizzano e alle pratiche di cancellatura.
Programma
PROGRAMMA DIDATTICO. SVOLGIMENTO DEL CORSO LEZIONE PER LEZIONE:
Risultati di Apprendimento (Descrittori di Dublino)
Conoscenza e capacità di comprensione
- Le studentesse e gli studenti dovranno dimostrare di aver compreso le differenze fra testo artistico, opera e immagine e saper collegare l'opera allo spazio in cui è collocata e nel dispositivo dentro il quale si attiva. In particolare apprenderanno significati, valori e poteri delle dimensioni delle opere e del salto di scala.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
- Le studentesse e gli studenti riusciranno ad analizzare con metodo semiotico testi artistici di generi diversi e dispositivi che li fanno operare.
Autonomia di giudizio
- Le studentesse e gli studenti saranno capaci di esprimere giudizi critici sulla competenza in campo artistico e impareranno a scoprire attraverso quali caratteristiche anche un oggetto o una pratica quotidiana possono diventare arte.
Abilità comunicative
- Le studentesse e gli studenti esporranno con chiarezza e capacità argomentativa i modi di articolazione interna dei testi artistici e gli elementi degli spazi che li implementano e attivano per i pubblici.
Capacità di apprendimento
- Alla fine del corso le studentesse e gli studenti dovranno aver acquisito dimestichezza con il mondo dell'arte. Sapranno usare correttamente concetti e strumenti di descrizione dei testi artistici, che vaglieranno anche criticamente. Riusciranno a spiegare come funziona un testo artistico nel suo dispositivo e nel suo spazio e quali effetti cognitivi, passionali e pragmatici scatena.
Materiale Didattico
Il materiale didattico predisposto dalla/dal docente in aggiunta ai testi consigliati (come ad esempio diapositive, dispense, esercizi, bibliografia) e le comunicazioni della/del docente specifiche per l'insegnamento sono reperibili all'interno della piattaforma Moodle › blended.uniurb.it
Attività di Supporto
È previsto un seminario (2 ore) a cura del CiSS,
Centro Internazionale di Scienze Semiotiche Umberto Eco dell'Università di Urbino, di cui la docente fa parte.
Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento
- Modalità didattiche
Lezioni frontali ed esercitazioni orali.
Il corso prevede:
- lezioni frontali
- lavori di gruppo e redazione di elaborati scritti
- presentazioni orali
- lezioni partecipate nelle quali verranno discussi i lavori presentati.
- Didattica innovativa
La modalità didattica in presenza verrà arricchita con esercitazioni e approfondimenti, individuali e di gruppo. Alcuni argomenti del corso verranno trattati seguendo le pratiche della flipped lesson, del debate e del visual thinking.
- Obblighi
Seminario (2 ore) che sarà organizzato dal Centro Internazionale di Scienze Semiotiche Umberto Eco (CiSS), di cui la docente fa parte, nel periodo delle lezioni.
- Testi di studio
T. Migliore, "Tra testo e immagine. Quando è opera d’arte", in R. Perricone, a cura di, Etnografie ad arte. Agency, mimesis, creatività e pratica degli artworks, Palermo, Edizioni Museo Pasqualino, 2021, pp. 157-175.
T. Migliore, “Muri che diventano murales. Il “noi” del cambiamento”, Acta Semiotica, revista do Centro de Pesquisas Sociossemioticas, Pontifícia Universidade Católica de São Paulo, III, n. 6, Dossier Aspects sémiotiques du changement, a cura di P. Demuru, 2023, pp. 154-173.
T. Migliore, “Competenza semiotica nelle arti. Il dilettante Banksy”, in G. Marrone, T. Migliore, a cura di, La competenza esperta. Tipologie e trasmissione, Meltemi, Milano, pp. 113-131.
(FACOLTATIVO) D. Piacenza, La correzione del mondo. Cancel culture, politicamente corretto e i nuovi fantasmi della società frammentata, Torino, Einaudi, 2023.
- Modalità di
accertamento Prova orale volta ad accertare la comprensione di concetti e strumenti del metodo della semiotica delle arti e la rielaborazione di conoscenze di tipo procedurale nell'analisi acquisite durante il corso. È facoltativo portare all'esame orale l'analisi di un testo visivo a scelta dello/a studente/essa. Voto espresso in trentesimi.
Daranno luogo a valutazioni di eccellenza: il possesso da parte della studentessa/studente di buone capacità critiche e di approfondimento nella teoria e nell'analisi; il saper collegare tra loro le principali tematiche affrontate nel corso; l’uso di un linguaggio appropriato rispetto alla specificità della disciplina.
Daranno luogo a valutazioni discrete: il possesso da parte della studentessa/studente di una conoscenza mnemonica dei contenuti; una relativa capacità critica e di collegamento tra i temi trattati: l’uso di un linguaggio appropriato.
Daranno luogo a valutazioni sufficienti: il raggiungimento di un bagaglio di conoscenze minimale sui temi trattati da parte della studentessa/studente, pur in presenza di alcune lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato.
Daranno luogo a valutazioni negative: difficoltà di orientamento della studentessa/studente nell'analisi rispetto ai temi affrontati nei testi d'esame; lacune formative; l’uso di un linguaggio non appropriato.
- Disabilità e DSA
Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.
A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.
Note
Non sono previste distinzioni tra tra studenti e studentesse frequentanti e non frequentanti relativamente a modalità didattiche, obblighi, testi di studio e modalità di accertamento. I/Le non frequentanti sono invitati a visionare il materiale didattico (dispense, slide, esempi di analisi testuale, Dizionario di Semiotica) che sarà caricato su Moodle durante il corso.
« torna indietro | Ultimo aggiornamento: 24/09/2024 |