Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LINGUA FRANCESE II, III

A.A. CFU
2007/2008 4
Docente Email Ricevimento studenti
Romina Veschi giovedì 10-11

Assegnato al Corso di Studio

Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di focalizzare due aspetti del testo specialistico in lingua francese che contraddistinguono il suo uso in azienda e nella vita corrente.

La prima parte intende analizzare e definire le peculiarità del testo specialistico rispetto alla lingua standard, a livello lessicale, morfosintattico e testuale, al fine di individuare il grado di specializzazione dei vari testi, gli stilemi specifici e le strategie di decodificazione adeguate.

Nella seconda parte si focalizzerà un importante settore dell'uso specialistico della lingua, quello delle amministrazioni (statali e private) e la problematica dell'interfaccia con l'utenza, generalmente eterogenea e priva di conoscenze specialistiche. Questo pone la questione del rapporto tra lingua comune e lingua specialistica, della semplificazione del linguaggio amministrativo senza perdere la precisione ad esso associata. Si analizzeranno in particolare le misure intraprese dall'amministrazione centrale francese in questo campo.

Le lezioni si svolgeranno in lingua francese.

Il corso prevede la frequenza di esercitazioni di lingua francese.

Programma

1. Il testo specialistico

1.1 Lingua comune e linguaggi settoriali
1.2 Caratteristiche pragmatiche e funzioni sociolinguistiche
1.3 Generi testuali
1.4 Lessico comune e terminologia specialistica: il mito dell'univocità
1.5 Alcune caratteristiche linguistiche: neologia, prestiti, derivazione, procedimenti brachigrafici
1.6 Sintassi verbale o sintassi nominale? Il periodo nel testo specialistico

2. Il linguaggio amministrativo

2.1 Il linguaggi amministrativo è un linguaggio specialistico?
2.2 Il rapporto scritto/orale nel caso del linguaggi amministrativo
2.3 «Nul n'est censé ignorer la Loi»: storia della ricerca di un'interfaccia linguistica tra amministrazione e utenza in Francia
2.4 La langue de bois: aspetti lessicali, sintattici e retorici del linguaggio amministrativo
2.5 Strategie di comunicazione e semplificazione: studio di casi.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche

Lezioni frontali; schede di analisi di testi specialistici e esercitazioni pratiche di analisi e riformulazione semplificata di testi amministrativi.

Obblighi

Per l'esame ogni studente dovrà presentare un dossier di testi specialistici e amministrativi analizzati secondo le modalità indicate a lezione e nelle apposite dispense. L'esame orale col docente prenderà sempre avvio dalla discussione di tale dossier.

Testi di studio

Kokurek R., La langue française de la technique et de la science, Brandstetter Verlag, Wiesbaden, 1991.
Ferrandis Y., La rédaction administrative en pratique, Éditions d'Organisation, Paris, 2000, pp. 69-101.
Blanche-Benveniste C., Variations syntaxiques et situations codifiées, in Inventaire des usages de la francophonie: nomenclature et méthodologies, John Libbey Eurotext, Paris, 1993, pp. 373-381.
Flouzat Osmont D'Amilly D., Pelé, M., La langue de l'économie, in Antoine G., et Cerquiglini B. (dir), Histoire de la langue française (1945-2000), CNRS Éditions, Paris, 2000, pp. 283-311.

La bibliografia completa verrà fornita all'inizio del corso.

Verranno inoltre fornite dal docente dispense durante il corso, che costituiscono, al pari dei testi indicati, bibliografia di base per la preparazione dell'esame.

Modalità di
accertamento

Esame orale, previo accertamento linguistico da parte della lettrice, per il corso del docente. La parte relativa alle esercitazioni linguistiche sarà invece oggetto di esame scritto.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Informazioni Aggiuntive per Studenti Non Frequentanti

Modalità didattiche

Lezioni frontali

Obblighi

Per l'esame ogni studente dovrà presentare un dossier di testi specialistici e amministrativi analizzati secondo le modalità indicate a lezione e nelle apposite dispense. L'esame orale col docente prenderà sempre avvio dalla discussione di tale dossier.

Testi di studio

Henao de Legge M., Eurin Balmet S., Pratique du français scientifique, Hachette, Paris, 1990.

Modalità di
accertamento

Esame orale, previo accertamento linguistico da parte della lettrice, per il corso del docente. La parte relativa alle esercitazioni linguistiche sarà invece oggetto di esame scritto.

Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20/07/2007


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top