Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


STORIA MEDIEVALE

A.A. CFU
2006/2007 4
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Alberto Meriggi
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Nel Medioevo, per definizione età di transizione, si sviluppa una civiltà originale e dai tratti inconfondibili, alcuni dei quali vanno oggi recuperando tutta la loro attualità. Il corso si propone di offrire agli studenti gli strumenti teorici per conoscere la formazione e lo sviluppo del concetto storiografico di “Medioevo”, nonché del “luogo comune Medioevo”. Si propone, inoltre, non solo di ricostruire le principali vicende e i problemi essenziali del Medioevo, ma anche di segnalare i limiti delle interpretazioni fornite dagli storici, le diversità di opinioni e i pericoli del luogo comune.

Programma

L?idea di Medioevo e lo sviluppo della medievistica. Il concetto di Medioevo. I giudizi di valore che ancora oggi alimentano le opinioni culturali sul Medioevo. La sperimentazione di nuove forme istituzionali. L?importanza di simboli e immagini. Medioevo cristiano? Medioevo ?falso? e Medioevo ?vero?. L?immaginario e la realt?: il Medioevo ricostruito. Il Medioevo infanzia dell?Europa. Approfondimenti e revisioni concettuali.

Modalità Didattiche, Obblighi, Testi di Studio e Modalità di Accertamento

Modalità didattiche
Lezioni frontali e seminari di approfondimento
Testi di studio
? Cammarosano P., Guida allo studio della storia medievale, Ed. Laterza, Bari 2004; ? Le Goff J., Il cielo sceso in terra. Le radici medievali dell?Europa, Ed. Laterza, Bari 2004; ? Azzara C., Le civilt? del Medioevo, Il Mulino, Bologna 2004.
Modalità di
accertamento
Esame orale
Disabilità e DSA

Le studentesse e gli studenti che hanno registrato la certificazione di disabilità o la certificazione di DSA presso l'Ufficio Inclusione e diritto allo studio, possono chiedere di utilizzare le mappe concettuali (per parole chiave) durante la prova di esame.

A tal fine, è necessario inviare le mappe, due settimane prima dell’appello di esame, alla o al docente del corso, che ne verificherà la coerenza con le indicazioni delle linee guida di ateneo e potrà chiederne la modifica.

Note

Letture consigliate: M. Ascheri, Istituzioni medievali, Il Mulino, Bologna 1994; G. Sergi, L’idea di Medioevo – Tra senso comune e pratica storica, Univ. Donzelli, Roma 1998; L. Leciejewicz, La nuova forma del mondo – La nascita della civiltà europea medievale, Il Mulino, Bologna 2004; G. Tabacco, Il cosmo del Medioevo come processo aperto di strutture instabili, in ID., Sperimentazioni del potere nell’alto medioevo, Einaudi, Torino 1993; P. Delogu, Introduzione alla storia medievale, Il Mulino, Bologna 2003; V. Fumagalli, Scrivere la storia, Laterza, Roma-Bari 1995; D. Quaglioni, La giustizia nel Medioevo e nella prima età moderna, Il Mulino, Bologna 2004; J-C. Maire Vigueur, Cavalieri e cittadini – Guerra, conflitti e società nell’Italia comunale, Il Mulino, Bologna 2004.
« torna indietro Ultimo aggiornamento: 20


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top