Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


LABORATORIO DI RESTAURO 9

A.A. CFU
2008/2009 5
Docente Email Ricevimento studentesse e studenti
Daphne De Luca
Giorno Orario Aula

Obiettivi Formativi

Fasi dell’intervento: a) consolidamento, riadesione e ristabilimento della planarità degli strati pittorici con uso di tavolo caldo e ambiente a umidificazione controllata; b) la pulitura: l’uso dei solventi, e metodi di pulitura alternativi (enzimi, tensioattivi, supportanti specifici); c) la stuccatura; d) la reintegrazione delle cadute della pellicola pittorica e delle lacune di profondità; e) la verniciatura; 
Illustrazione di interventi esemplari - Laboratorio guidato.
 Verifiche e interventi su manufatti al vero - Attività da svolgere fuori laboratorio necessaria alla preparazione agli esami. 
Studio dei testi indicati dal docente.

Programma

Note

Per il programma del corso si può vedere il Vademecum online o consultare il sito www.uniurb.it/restauro.

« torna indietro Ultimo aggiornamento: 25/09/2008


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top