Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Il Test di Verifica della Preparazione Iniziale (VPI) è obbligatorio e va sostenuto da tutte le matricole regolarmente iscritte ai corsi ad accesso libero e da coloro che si iscrivono ai test di ammissione previsti dai corsi di studio a numero programmato, qualora la VPI sia prevista come requisito d’accesso (vedi i rispettivi Bandi di concorso).

Questa prova ha lo scopo di verificare se la preparazione acquisita durante il percorso scolastico sia adeguata al corso di laurea scelto, fornendo anche uno strumento di auto-valutazione per permettere agli studenti e alle studentesse di migliorare la propria preparazione di base e di inserirsi nel percorso universitario.

La prova non va confusa con le prove di ammissione ai Corsi di Laurea a Numero Programmato (NP) in quanto non ha funzione selettiva. L’esito della prova di Valutazione della Preparazione Iniziale non preclude in alcun caso la possibilità d’iscrizione al corso di laurea. Tale prova, infatti, è finalizzata a favorire l’inserimento nel percorso didattico, permettendo di organizzare specifiche attività di supporto per gli studenti e le studentesse in ingresso che evidenzino eventuali lacune.

Se tuttavia la prova non viene superata o non viene sostenuta, allo studente o alla studentessa viene assegnato un obbligo formativo aggiuntivo (OFA) che può prevedere attività di recupero e ulteriori prove di verifica da sostenere entro certi limiti temporali.

Per le matricole dei corsi di laurea in:


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top