Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Cos’è il semestre aperto?

Il semestre aperto o semestre filtro è un periodo iniziale del corso di laurea pensato per valutare attitudini, preparazione e motivazione di studentesse e studenti.

Se ti iscrivi a Medicina e sostieni gli esami di Biologia, Chimica e Fisica, hai la possibilità di scegliere un corso di laurea scientifico dell’Università di Urbino come percorso affine.

In questo modo potrai ottenere il riconoscimento di alcuni crediti formativi. Ricorda di selezionare Uniurb su Universitaly (clicca qui) al momento dell’iscrizione.


Semestre filtro – Medicina

Nel semestre filtro, iscrivendoti a Medicina e sostenendo gli esami di Biologia, Chimica e propedeutica biochimica e Fisica, puoi scegliere un corso di laurea affine presso l’Università di Urbino e ottenere il riconoscimento di alcuni CFU, in base alle corrispondenze seguenti.

Cosa sono i corsi affini?

Quali sono? Sono tutti i corsi di studio appartenenti alle classi di laurea in Biotecnologie (L-2), Scienze Biologiche (L-13), Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia e Farmacia Industriale (LM-13), Scienze Zootecniche e Tecnologie delle Produzioni Animali (L-38), nonché alcuni corsi individuati tra quelli delle Professioni sanitarie.

A cosa serve l’iscrizione? Consente agli studenti di proseguire il percorso di studi al secondo semestre con il riconoscimento di tutti i CFU conseguiti.


Se scegli → CTF – Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (LM-13) [AFFINE]

  • Biologia (6 CFU)
    Convalidato per:
    • Anatomia umana con elementi di biologia cellulare – 3 di 9 CFU
      Integrazione richiesta: 6 CFU
    • Insegnamento a scelta da definire – 3 CFU
  • Chimica e propedeutica biochimica (6 CFU)
    Convalidato per: Chimica generale ed inorganica – 6 di 9 CFU
    Integrazione richiesta: 3 CFU
  • Fisica (6 CFU)
    Convalidato per: Fisica con elementi di matematica – 6 di 12 CFU
    Integrazione richiesta: 6 CFU

Se scegli → Farmacia (LM-13) [AFFINE] 

  • Biologia (6 CFU)
    Convalidato per: Biologia animale con elementi di biochimica – 6 di 6 CFU
  • Chimica e propedeutica biochimica (6 CFU)
    Convalidato per: Chimica generale ed inorganica – 6 di 9 CFU
  • Fisica (6 CFU)
    Convalidato per: Fisica – 6 di 6 CFU

Se scegli → Chimica con elementi di Intelligenza Artificiale (L-27) [NON AFFINE]

  • Biologia (6 CFU)
    Non convalidato
  • Chimica e propedeutica biochimica (6 CFU)
    Convalidato per: Chimica generale – 6 di 9 CFU
    Integrazione richiesta: 3 CFU
  • Fisica (6 CFU)
    Convalidato per: Fisica 1 – 6 di 9 CFU
    Integrazione richiesta: 3 CFU

Se scegli → Biotecnologie (L-2) [AFFINE]

  • Biologia (6 CFU)
    Convalidato per: Biologia cellulare e genetica – 6 di 8 CFU
    Integrazione richiesta: 2 CFU
  • Chimica e propedeutica biochimica (6 CFU)
    Convalidato per: Chimica generale ed inorganica – 6 di 8 CFU
    Integrazione richiesta: 2 CFU
  • Fisica (6 CFU)
    Convalidato per: Fisica – 6 di 6 CFU

Se scegli → Scienze Biologiche (L-13) [AFFINE]

  • Biologia (6 CFU)
    Convalidato per: Biologia animale con laboratorio – 6 di 8 CFU
    Integrazione richiesta: 2 CFU
  • Chimica e propedeutica biochimica (6 CFU)
    Convalidato per: Chimica generale ed inorganica – 6 di 8 CFU
    Integrazione richiesta: 2 CFU
  • Fisica (6 CFU)
    Convalidato per: Fisica – 6 di 8 CFU
    Integrazione richiesta: 2 CFU

Se scegli → Scienza della Nutrizione (L-29) [NON AFFINE]

  • Biologia (6 CFU)
    Convalidato per: Biologia cellulare e Anatomia umana – modulo di Biologia cellulare – 6 di 6 CFU
  • Chimica e propedeutica biochimica (6 CFU)
    Convalidato per: Chimica generale ed inorganica – 6 di 8 CFU
    Integrazione richiesta: 2 CFU
  • Fisica (6 CFU)
    Convalidato per: Fisica – 6 di 6 CFU

Se scegli → Scienze Motorie, Sportive e della Salute (L-22) [NON AFFINE]

  • Biologia (6 CFU)
    Convalidato per: Biologia umana – 5 CFU
  • Chimica e propedeutica biochimica (6 CFU)
    Convalidato per: Propedeutica biochimica – 5 CFU

Fisica (6 CFU)
Convalidato per: Fisica – 5 CFU


Contemporanea Iscrizione

Se sei interessato/a a frequentare due corsi di studio nello stesso periodo, puoi farlo: la legge lo permette, anche in due università diverse o in istituzioni come Conservatori, Accademie di Belle Arti o ITS.

All’Università di Urbino Carlo Bo puoi iscriverti a due corsi contemporaneamente, purché non siano dello stesso tipo (es. due triennali simili) e non abbiano contenuti sovrapposti.

Hai bisogno di aiuto?

Scegli il corso di laurea su www.uniurb.it/studia-con-noi e consulta la pagina dedicata alla contemporanea iscrizione: per informazioni, clicca qui

 


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top