Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Seminario

TIROCINIO SCIENZE DELL'EDUCAZIONE - NUOVO ORDIANMENTO

Programma

Gentili studentesse e studenti,

L’emergenza sanitaria ha causato la modifica di alcune componenti organizzative e gestionali dell’esperienza di tirocinio. Le attività, previste per gli studenti iscritti al Nuovo Ordinamento, prevedono lo svolgimento di 225 ore complessive di tirocinio in presenza (9 CFU – I e II anno) e 50 ore di stesura della relazione finale (2CFU- III anno).

Gli studenti iscritti al secondo anno del N. O. che stanno svolgendo il loro percorso in presenza sono invitati:

-           a completare l’esperienza (225 ore) e a inviare la modulistica, completa di tutti i dati richiesti e le firme necessarie, relativa alla parte svolta in presenza, all'ufficio tirocini (tirocini.sciform@uniurb.it);

-          a fissare le considerazioni sull’esperienza svolta (in forma di appunti, osservazioni critiche, progetti ipotizzati o realizzati, …) e a rinviare la consegna della relazione finale (50 ore) al terzo anno. Nel primo semestre del prossimo anno accademico verranno organizzati dei seminari specifici utili ad una stesura coerente e informata della relazione finale di tirocinio.

Un primo seminario di orientamento all’esperienza di tirocinio (presentazione dell’organizzazione, della modulistica e della relazione finale), aperto a tutti gli studenti iscritti al Nuovo Ordinamento, si terrà, on line, il giorno:

21 Maggio, alle ore 18

A questo link:  

https://blended.uniurb.it/moodle/course/view.php?id=17459

Si invitano tutti gli studenti del II anno del nuovo ordinamento ad iscriversi in piattaforma Blended – Corsi laurea triennale 20/21 - Scienze dell’educazione – Altre attività formative e prova finale – Seminario Tirocinio II anno e a seguire personalmente il seminario informativo.


Relatori/Relatrici

A cura di:
Prof.ssa Silvia Fioretti
Prof.ssa Mirta Vernice
Prof.ssa Barbara Tognazzi


Dettagli sull'evento

Data e luogo

  Inizio: 21/05/2021 alle ore 18:00 Fine: 20/05/2021 alle ore 20:00

Organizzato e promosso da:

Dipartimento di Studi Umanistici
Scuola di Scienze della Formazione
L-19 classe delle lauree in scienze dell’educazione e della formazione - Scienze dell'Educazione


Link e risorse utili

 aggiungi al calendario

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top