Seminario Synergia Seminar
Il problema ergodico in fisica e nelle altre scienze
Programma
Abstract: La nozione di ergodicità fu introdotta dal Boltzmann come base concettuale per l'approccio statistico alla termodinamica: fondamentalmente si richiede che la statistica osservata mediante misurazioni ripetute coincida con la probabilità a priori, giustificando quindi la sostituzione di medie temporali con medie di insieme. Oltre a discutere il ruolo fondamentale che gioca la fisica, discuterò come i matematici hanno affrontato il problema ergodico e come l'ipotesi ergodica sia importante nelle scienze, inclusa l'economia.
Modalità di partecipazione
Seminario ibrido, in presenza e online su zoom. Link zoom: https://uniurb-it.zoom.us/j/89778398730?pwd=elpDZmwwT0lGZDVra05nR3NPTlZaUT09
Relatori/Relatrici
Stefano Marmi (Scuola Normale Superiore, Pisa)
Dettagli sull'evento
Data e luogo
Inizio: 13/06/2023
alle ore 11:00
Fine: 13/06/2023
alle ore 13:00
Area Scientifico Didattica Paolo Volponi (Urbino, Via Saffi, 15) Aula D4
Organizzato e promosso da:
Dipartimento di Scienze Pure e Applicate
Scuola di Scienze, Tecnologie e Filosofia dell'Informazione
LM-78 - Classe delle lauree magistrali in scienze filosofiche - Filosofia dell'informazione. Teoria e gestione della conoscenza
Synergia Research Group
Modalità di partecipazione
Altre informazioni utili
Per informazioni: Pierluigi Graziani