Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo



Mostra
Paolo Volponi: un itinerario nella vita e nell'opera

partecipa in presenza

Abstract dell'evento

Per celebrare i cento anni della nascita di Paolo Volponi (1924-2024) l'Università di Urbino, insieme al Comune di Urbino, alla Fondazione Carlo e Marise Bo e alla Galleria Nazionale delle Marche si è fatta promotrice presso il Ministero della Cultura di un Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario.

Le celebrazioni si apriranno il 6 febbraio 2024, data di nascita dello scrittore urbinate, con l'inaugurazione della mostra Paolo Volponi: un itinerario nella vita e nell'opera.

Programma

Mostra 
Paolo Volponi: un itinerario nella vita e nell'opera
Manoscritti, foto, video, documenti, testi di un grande scrittore italiano

Mostra a cura di Caterina Volponi, Salvatore Ritrovato, Elena Baldoni e Alessio Torino con Alberto Fraccacreta, Marcella Peruzzi, Sara Serenelli e Ursula Vogt

Inaugurazione: 6 febbraio 2024 ore 11:00

Orari di apertura:

  • dal lunedì al venerdì ore 9.00 - 13.00
  • martedi e giovedì ore 14.00 - 17.00

Visite su prenotazione: 0722 305681 / 0722 305683

Per informazioni: biblioteca.fondazionebo@uniurb.it
Sito ufficiale: centenariovolponi.uniurb.it


Dettagli sull'evento

Data e luogo

  Inizio: 06/02/2024 alle ore 11:00 Fine: 13/12/2024 alle ore 17:00
 Palazzo Passionei Paciotti, via Valerio 9

Organizzato e promosso da:

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Fondazione Carlo e Marise Bo


Modalità di partecipazione

partecipa in presenza


Link e risorse utili

visita il sito  aggiungi al calendario

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top