Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Seminario

“NON SAPETE DI CHE SPIRITO SIETE!” CRISTIANESIMO E VIOLENZA NEL LUNGO SECOLO DI FERRO

Abstract dell'evento

Corso di alta specializzazione in Scienze Religiose - SEMINARI DI RICERCA

Programma

  • Sabato 20 aprile 2024 - ore 17.30
    Prof. Damiano Bondi - Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

    GESTAZIONE PER ALTRI: QUESTIONI ETICHE
    Sala Leone Traverso - Palazzo Petrangolini - Urbino, Piazza Rinascimento 7

 

  • Sabato 4 maggio 2024 - ore 17.30
    Prof. Davide Dainese - Professore Associato di Storia del Cristianesimo - Università degli Studi di Bologna

    “NON SAPETE DI CHE SPIRITO SIETE!” CRISTIANESIMO E VIOLENZA NEL LUNGO SECOLO DI FERRO
    Il Seminario sarà introdotto dal prof. Ulrico Agnati - Ordinario di Diritto romano e diritti dell’antichità - DESP - Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    Sala Leone Traverso - Palazzo Petrangolini - Urbino, Piazza Rinascimento 7

 

  • Sabato 18 maggio 2024 - ore 17.30
    Prof. Massimo Miglietta - Professore ordinario di Diritto romano e diritti dell’antichità  - Università degli Studi di Trento
    IPOTESI SUL PROCESSO A GESÙ

    Il Seminario sarà introdotto dal prof. Ulrico Agnati - Ordinario di Diritto romano e diritti dell’antichità - DESP - Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    Sala Leone Traverso - Palazzo Petrangolini - Urbino, Piazza Rinascimento 7

Relatori/Relatrici

Prof. Davide Dainese - Professore Associato di Storia del Cristianesimo - Università degli Studi di Bologna

Il Seminario sarà introdotto dal prof. Ulrico Agnati - Ordinario di Diritto romano e diritti dell’antichità - DESP - Università degli Studi di Urbino Carlo Bo


Dettagli sull'evento

Data e luogo

  Inizio: 04/05/2024 alle ore 17:30 Fine: 04/05/2024 alle ore 19:30
Palazzo Petrangolini (Urbino, Piazza Rinascimento, 7) Biblioteca

Organizzato e promosso da:

Istituto Superiore di Scienze Religiose "I. Mancini"


Modalità di partecipazione

Altre informazioni utili

Ingresso libero. Per informazioni contattare la segreteria informativa all'indirizzo di posta elettronica scienze.religiose@uniurb.it o al numero 0722/303536.


Link e risorse utili

 aggiungi al calendario

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top