Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Inaugurazione

Vedere con le mani: conoscere e comunicare la forma attraverso il tatto

Abstract dell'evento

Inaugurazione del modellino in legno del Tempietto di Atena Nike (Acropoli di Atene) realizzato da Giuseppe, studente-detenuto, insieme ad Agostino, Manuel, Raffaele, Renato, Spartak, Umberto e Vincenzo, detenuti della Casa di Reclusione di Fossombrone. Il modellino, donato al Museo dei Gessi, consentirà ai visitatori non-vedenti di esplorare con il tatto una forma architettonica tra le più celebri dell’età classica.

Programma

Saluti

  • Berta Martini, Direttrice del Dipartimento di Studi Umanistici
  • Daniela Minelli, Direttrice della Casa di Reclusione di Fossombrone

Introduzione

  • Anna Santucci, Direttore scientifico del Museo dei Gessi
  • Daniela Pajardi, Delegata rettorale al Polo Universitario Penitenziario
  • Enrico Angelo Emili, Delegato rettorale alle Disabilità e ai DSA

Intervento

  • Aldo Grassini, Presidente del Museo Omero (Ancona), Toccare l’arte

Presentazione del modello ligneo

  • Maria Elisa Micheli, Dipartimento di Studi Umanistici, Il tempietto ateniese di Atena Nike

Dettagli sull'evento

Data e luogo

  Inizio: 02/07/2024 alle ore 11:00 Fine: 02/07/2024 alle ore 12:30
 Museo dei Gessi - Palazzo Albani, via Timoteo Viti 10, Urbino

Organizzato e promosso da:

Dipartimento di Studi Umanistici
Anna Santucci (Direttore Scientifico del Museo dei Gessi)


Modalità di partecipazione

Altre informazioni utili

Ingresso su invito (25 posti)


Link e risorse utili

 aggiungi al calendario

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top