Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo



Incontro
Le Considerazioni Finali del Governatore della Banca d’Italia

guarda in streaming

Abstract dell'evento

La relazione del Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, presentata il 31 maggio 2024, offre un’analisi dettagliata dello stato economico e finanziario dell’Italia per l’anno 2023.

    Programma

    Il Rettore Giorgio Calcagnini è lieto di invitarla all'incontro LE CONSIDERAZIONI FINALI DEL GOVERNATORE DELLA BANCA D’ITALIA. 

    La relazione del Governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, presentata il 31 maggio 2024, offre un’analisi dettagliata dello stato economico e finanziario dell’Italia per l’anno 2023.

    L'evento si svolgerà il 1 Luglio 2024 alle ore 16.30 in Aula Magna di Rettorato - Palazzo Bonaventura, via Saffi 2.

    Ne discutono, con il Rettore Giorgio Calcagnini e il Direttore del Dipartimento DESP Giuseppe Travaglini:

    • Giuseppe Sopranzetti, già Funzionario Generale della Banca d'Italia, Presidente di Open Capital Sgr
    • Mario Alberto Pedranzini, Consigliere delegato e D.G. della Banca Popolare di Sondrio
    • Veronica Squinzi, Amministratrice Delegata Mapei

    Dettagli sull'evento

    Data e luogo

      Inizio: 01/07/2024 alle ore 16:30 Fine: 01/07/2024 alle ore 18:30
    Palazzo Bonaventura (Urbino, Via Saffi, 2) Aula Magna Rettorato

    Organizzato e promosso da:

    Segreteria del Rettore e dei Prorettori
    Dipartimento di Economia, Società, Politica


    Modalità di partecipazione

    guarda in streaming


    Link e risorse utili

     aggiungi al calendario

    Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

    L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

    15 22

    Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

    Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

    Posta elettronica certificata

    amministrazione@uniurb.legalmail.it

    Social

    Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
    Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
    Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
    2024 © Tutti i diritti sono riservati

    Top