Seminario
Il ruolo dell'agente sportivo
partecipa in presenza
Abstract dell'evento
Nell'ambito delle iniziative coordinate dalla cattedra di diritto sportivo, si è pensato di illustrare la figura professionale del procuratore sportivo.
Il ruolo assunto da questa attività riveste oramai una centralità significativa per valorizzare l'atleta e, in generale, il percorso di ogni sportivo verso le competizioni più prestigiose all'interno della propria disciplina. L'approccio illustrativo del professionista e delle competenze richieste prevede, nella selezione dei relatori, il confronto con testimonianze dirette di coloro che intrattengono rapporti di lavoro con i procuratori sportivi o che svolgono tale attività, proprio per dare agli studenti una percezione diretta di un percorso al quale ambire dopo la conclusione degli studi.
Programma
Saluti introduttivi:
Piero Sestili, Presidente della Scuola di Scienze Motorie
Intervengono:
- Stefano Filucchi, Manager Sportivo
- Andrea D’Amico, Agente Sportivo
- Maurizio Scaccabarozzi, Avvocato di Diritto Sportivo
- Federico Fazio, Giocatore di Calcio, Nazionale Argentino
Coordina:
Alberto Clini, Docente di Diritto dello Sport
Dettagli sull'evento
Data e luogo
Inizio: 29/11/2024
alle ore 14:30
Fine: 29/11/2024
alle ore 16:30
Polo Didattico Petriccio - Aula 1
Organizzato e promosso da:
Dipartimento di Scienze Biomolecolari
Scuola di Scienze Motorie
Modalità di partecipazione
Altre informazioni utili
L'evento è in presenza ed è aperto a tutte le persone interessate. Per partecipare è necessaria la prenotazione: clicca qui