Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo


Workshop

BEST PRACTICES IN RESEARCH: SHARING EXPERIENCES FROM HORIZON EUROPE PROJECTS

Abstract dell'evento

Candidarsi ai finanziamenti per la ricerca dell'UE Horizon Europa (HE) per il networking internazionale rappresenta una sfida complessa da affrontare. Pertanto, la creazione di un consorzio di progetto internazionale e multidisciplinare si è dimostrata uno degli elementi chiave per ottenere con successo i finanziamenti dell'UE per l'HE. L'obiettivo del workshop è promuovere la condivisione delle lezioni apprese tra i colleghi stranieri e italiani per ampliare la comprensione dell'importanza del networking nella creazione di un consorzio di progetto efficace. Per facilitare la discussione, verrà fornita una breve presentazione di alcuni casi di studio.

Programma

Wednesday, June 4th, 2015 h 5 p.m. - 6.30 p.m.
Via Saffi, 42 – Urbino, Aula Amaranto (Palazzo Battiferri)

Welcome and introduction: Emanuela Conti (University of Urbino)
Speaker: Päivikki Kuoppakangas (University of Turku, Finland)
Discussants: Eduardo Barberis (University of Urbino) Francesco Venturini (University of Urbino)

OPEN DEBATE
The event is open to students, scholars, and administrative staffù


Organizing Committee: Eduardo Barberis, Fabio Bordignon, Emanuela Conti, and Francesco Venturini
(Members of the DESP Research Quality Assurance Group)


Dettagli sull'evento

Data e luogo

  Inizio: 04/06/2025 alle ore 17:00 Fine: 04/06/2025 alle ore 18:30
Palazzo Battiferri (Urbino, Via Saffi, 42) AA - Aula Amaranto

Organizzato e promosso da:

Dipartimento di Economia, Società, Politica
Scuola di Economia
Scuola di Scienze Politiche e Sociali


Modalità di partecipazione

Altre informazioni utili

Evento in presenza.
La discussione è aperta a studentesse, studenti, dottorandi, docenti, e personale amministrativo.
L'evento è potenzialmente aperto a tutte le persone e organizzazioni interessate al tema.


Link e risorse utili

 aggiungi al calendario

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top