Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





L-29: Corsi obbligatori D.LGS. n. 81/08 SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO IN MODALITÀ E-LEARNING DA SVOLGERE PER POTER FREQUENTARE I LABORATORI DIDATTICI

pubblicato il giorno 29/07/2025

Si informano le studentesse e gli studenti iscritti (o che si iscriveranno) al SECONDO ANNO, nell'a.a. 2025/26 che, a seguito dell'autorizzazione della Regione Marche del 17 luglio 2024 in merito all'applicazione del progetto di formazione in modalità e-learning sulla sicurezza nei luoghi di lavoro dell'Ateneo, sono stati pubblicati i corsi di formazione previsti dal D.LGS. n.81/08 SULLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO IN MODALITÀ E-LEARNING DA SVOLGERE PER POTER FREQUENTARE I LABORATORI DIDATTICI OBBLIGATORI.

Attenzione: le seguenti chiavi d'accesso sono valide fino al 31 agosto 2025, pertanto le studentesse e gli studenti che hanno intenzione di iniziare i corsi adesso devono obbligatoriamente terminarli tutti e cinque entro tale data.
Le nuove chiavi d'accesso saranno disponibili a partire dal 1° settembre. In alternativa i corsi potranno essere svolti allora, e dovranno essere completati in tempo utile per l'accesso ai laboratori.

(*) Si sottolinea che, per il corso di formazione generale e per il corso di formazione sui rischi specifici, sarà necessario svolgere il test finale on-line autonomamente da parte delle studentesse e degli studenti e, al superamento dello stesso, scaricare l'attestato.

Per accedere ai corsi è necessario autenticarsi tramite le credenziali della posta elettronica istituzionale. Pertanto chi non l'avesse già fatto, è pregato di attivare la casella di posta elettronica istituzionale cliccando sul seguente link e seguendo le istruzioni nella pagina che si aprirà: http://mail.campus.uniurb.it

Gli studenti e le studentesse che sono già in possesso di attestati di formazione generale sulla sicurezza (4 ore) e/o di formazione sui rischi specifici (rischio medio, 8 ore) possono inviarli a ufficio.prevenzione@uniurb.it al fine di valutare eventuali esoneri.

Dopo aver completato tutti i corsi gli studenti e le studentesse sono pregati/e di scaricare gli attestati rilasciati dal sistema, allegarli alla propria carriera universitaria (area riservata - sezione allegati carriera) e presentarli direttamente, se richiesti, ai docenti dei laboratori didattici. Si consiglia in ogni caso di conservare la copia cartacea.

L'Ufficio Prevenzione e Protezione (ufficio.prevenzione@uniurb.it) rimane disponibile per qualsiasi ulteriore chiarimento in merito.

« torna indietro


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS

HRS4R — HR STRATEGY FOR RESEARCHERS AT UNIURB

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2025 © Tutti i diritti sono riservati

Top