Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Il compimento dell’iter quinquennale curriculare conferisce l’accesso all’esame finale per l’ottenimento della laurea magistrale in Conservazione e restauro dei beni culturali con l’annessa qualifica di “Restauratore dei Beni Culturali”. Alla preparazione e alla discussione della tesi finale sono stati attribuiti 15 CFU da svolgere all’interno dei laboratori o presso i luoghi in cui l’opera oggetto di tesi è ubicata; quest’ultimi saranno così suddivisi (1 CFU) per la discussione e i restanti (14 CFU) per la preparazione.

Al termine del quarto anno di corso di studio lo/la studente/studentessa chiede l’assegnazione delle due prove nell’ambito del PFP di riferimento. Tale richiesta viene formalizzata attraverso l’invio alla Commissione Didattica/Tesi di due format, concordati con i/le relatori/relatrici: uno per la prova di abilitazione ed uno per la prova della tesi di laurea. I format sono moduli standardizzati da compilare con titolo delle prove, relatori/relatrici, anno di corso e breve descrizione del lavoro e del progetto di restauro.

L’esame finale consiste, secondo quanto previsto dal DM n. 87 del 26 maggio 2009, in 2 prove:

  1. prova 1 (prova abilitante) di carattere applicativo, realizzata nel corso dell’ultimo anno attraverso un intervento pratico-laboratoriale che potrà essere tratto dall’attività svolta nel quinquennio, la prova dovrà essere presentata con una relazione tecnica finale sotto la guida di uno o più docenti restauratori;
  2. prova 2 (tesi) di carattere teorico-metodologico, consistente nella discussione di un elaborato scritto e si avvarrà della presenza di tre relatori, di cui uno indicato come Relatore/Relatrice di riferimento, in un lavoro interdisciplinare tra area storico-artistica, tecnico-scientifica e pratico-laboratoriale.

Qualora la prima prova non venga superata, il/la candidato/candidata potrà ripetere l'esame nella sessione successiva.

Gli elaborati scritti possono essere redatti anche in un’altra lingua concordata con i relatori.

Alla prova finale può essere attribuito un punteggio che varia da 0 a 8 punti.


Calendario sessioni di laurea A.A 2023/2024

Prima sessione di laurea:

L’esame di laurea si svolgerà nei giorni 28/11/2024.
Scadenza presentazione domanda di laurea: 28/10/2024.
Il termine per il caricamento della versione definitiva della tesi su Esse3 è il giorno 15/11/2024.

Seconda sessione di laurea:

L’esame di laurea si svolgerà il giorno 10/04/2025.
Scadenza presentazione domanda di laurea: 10/04/2025.
Il termine per il caricamento della versione definitiva della tesi su Esse3 è il giorno 27/03/2025.

Calendario sessioni di laurea A.A. 2022/2023

Prima sessione di laurea:

L’esame di laurea si svolgerà nei giorni 22/11/2023.
Scadenza presentazione domanda di laurea: 22/10/2023.
Il termine per il caricamento della versione definitiva della tesi su Esse3 è il giorno 11/11/2023.

Seconda sessione di laurea:

L’esame di laurea si svolgerà il giorno 18/04/2024.
Scadenza presentazione domanda di laurea: 18/03/2024.
Il termine per il caricamento della versione definitiva della tesi su Esse3 è il giorno 06/04/2024.


Criteri stabiliti per la presentazione delle tesi

Si riportano i criteri assieme ai 2 format e alle norme redazionali che dovranno essere utilizzate per le prove.

Premessa:

  • alle prove finali sono assegnati da piano di studi 15 CFU che corrispondono a un tempo di impegno dello studente che deve essere rispettato assegnando delle prove congruenti con il percorso formativo;
  • le prove finali, come indicato nel nostro Regolamenti didattico consisteranno, secondo quanto previsto dal DM n. 87 del 26 maggio 2009, in 2 prove: 1. prova 1 (prova abilitante) di carattere applicativo, realizzata nel corso dell’ultimo anno attraverso un intervento pratico-laboratoriale che potrà essere tratto dall’attività svolta nel quinquennio, la prova dovrà essere presentata con una relazione tecnica finale sotto la guida di uno o più docenti restauratori; la prova 2 (tesi) di carattere teorico-metodologico, consistente nella discussione di un elaborato scritto e si avvarrà della presenza di tre relatori, di cui uno indicato come Relatore di riferimento, in un lavoro interdisciplinare tra area storico-artistica, tecnico-scientifica e pratico-laboratoriale;
  • le prove 2 devono sempre avere la collaborazione tra restauratori, area storico-artistica, area tecnico-scientifica ed è un impegno del relatore di riferimento di garantire questa collaborazione ai candidati in tesi;
  • i relatori nelle tre aree indicate devono avere una funzione chiave di revisione dei format che gli studenti presenteranno al Coordinamento come sintesi del lavoro che sarà presentato e discusso poi in Commissione tesi per la sua approvazione.

Il Coordinamento dei Laboratori di restauro, nelle forme e nei modi che riterrà opportuni in collaborazione con tutti i colleghi propone alcuni temi per le prove finali (prova 1 e prova 2) così da creare i gruppi di lavoro sulle tematiche proposte e da offrire agli studenti dei temi meditati e già una composizione di gruppi multidisciplinari come previsto, offrendo anche un’opportunità di coinvolgimento di tutte le componenti del CdS.

Le proposte così articolate saranno presentate agli studenti al quarto anno i quali potranno in quella sede avanzare nel caso, ulteriori proposte che saranno comunque vagliate dalla Commissione nel corso delle riunioni previste.

Le due scadenze fissate per gli studenti saranno a settembre (per la sessione successiva di ottobre/novembre) e a febbraio (per la sessione di marzo/aprile).

Il Coordinamento dei Laboratori avrà il compito di raccogliere i format (prova 1 e prova 2) compilati dagli studenti nelle due scadenze fissate per la successiva discussione in Commissione Tesi.

La scelta delle prove (prova 1 e prova 2) deve essere fatta preferibilmente su manufatti che sono presenti nei Laboratori o di facile acquisizione data la tempistica legata alle Convenzioni e agli aspetti amministrativi necessari.

Tutte le proposte saranno comunque vagliate dalla Commissione tesi nel corso delle riunioni previste.

Le sessioni di laurea si svolgono nei mesi di aprile e novembre.

 

Materiali utili: 

 


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top