Università degli Studi di Urbino Carlo Bo / Portale Web di Ateneo





Gli attestati di partecipazione per il riconoscimento dei CFU acquisiti, devono essere consegnati in Segreteria Studenti Area Umanistica in via Saffi 2 (tel. +39 0722 303030 - helpme@uniurb.it) insieme al modulo riconoscimento crediti (scarica qui). Tutti i moduli riconoscimento crediti e fine tirocinio devono essere consegnati 4 mesi prima della data prevista di laurea.

Laboratori sono a numero chiuso e possono accogliere fino a un max di 10 studenti.
Le Esercitazioni hanno un numero di partecipanti non stabilito a priori, ma definito di volta in volta dal/i Coordinatore/i in rapporto alle modalità di erogazione dell’Esercitazione medesima.

Le pre-iscrizioni rimangono aperte per un periodo massimo di 2 settimane, al termine del quale la Segreteria didattica della Scuola coadiuvata dai docenti interessati elabora gli elenchi degli iscritti a ciascun Laboratorio ed Esercitazione e comunica gli esiti agli interessati via mail istituzionale  @campus.uniurb.it.
Gli studenti sono tenuti a confermare, via mail, la propria iscrizione entro la data indicata nella comunicazione, pena l’annullamento dell’iscrizione.
Si comunica che , come da regolamento, ogni studente può frequentare un massimo di 2 attività tra Laboratori e Esercitazioni ogni anno.

LINK MODULO ISCRIZIONE ESERCITAZIONI/LABORATORI - II sem. 2023/2024 (Link Modulo) - Scadenza Iscrizioni 02/03/2024 ore 23.55
 
Si accettano risposte solo da indirizzi mail @campus.uniurb.it

ESERCITAZIONI - I semestre 2023/2024

Docente: Prof. Lionetti Ruggiero
Esercitazione: testi greci di età ellenistica e imperiale: traduzioni e analisi linguistica
Ore Frontali: 14

Ore lavoro a distanza: 11
CFU: 1

Docente: Proff. Coen Alessandra, Santucci Anna
Esercitazione: Catalogare e documentare i reperti ceramici
Ore Frontali:
20 (10+10)
Ore lavoro a distanza: 5
CFU: 1

ESERCITAZIONI - II semestre 2023/2024

Docente: Prof. Galvani Giampaolo
Esercitazione: Mitologia greca
Ore Frontali: 12

Ore lavoro a distanza: 13
CFU: 1

Docente: Prof. Gasparri Giuliano
Esercitazione: Inquisizione e filosofia moderna: la censura delle opere, i processi agli autori, le fonti dello storico
Ore Frontali: 12

Ore lavoro a distanza: 2
CFU: 0,50

Docente: Proff. Marcelli Nicoletta, Ritrovato Salvatore
Esercitazione: Analisi del testo poetico. Tradizione dei testi, lingua poetica, metrica (secoli XIV-XX)
Ore Frontali:
12 (6+6)
Ore lavoro a distanza: 13
CFU: 1

Docente: Prof. PARIBENI Andrea
Esercitazione: Continuità d'uso, mutamenti di funzione e trasformazioni degli edifici di culto nel Mediterraneo dal IV secolo ad oggi
Ore Frontali:
12 
Ore lavoro a distanza: 13
CFU: 1

LABORATORI - I semestre 2023/2024

Non sono presenti laboratori in questo semestre

LABORATORI - II semestre 2023/2024

Docente: Prof. DALL'OLIO Guido
Esercitazione: Fonti, archivi e territorio: la provincia di Pesaro e Urbino in età moderna (XV-XVIII sec.)
Ore Frontali:
12 
Ore lavoro a distanza: 13
CFU: 1

Docente: Prof. MEI Oscar
Esercitazione: Forum Sempronii: archeologia di un municipio romano
Ore Frontali:
12 
Ore lavoro a distanza: 13
CFU: 1

Docente: Prof. SACCO Daniele
Esercitazione: Leggere e interpretare la Cattedrale di Pesaro attraverso la stratificazione archeologica
Ore Frontali:
20
Ore lavoro a distanza: 5
CFU: 1


Il tuo feedback è importante

Raccontaci la tua esperienza e aiutaci a migliorare questa pagina.

Il tuo 5x1000 per sostenere le attività di ricerca

L'Università di Urbino destina tutte le risorse che deriveranno da questa iniziativa alla ricerca scientifica ed al sostegno di giovani ricercatori.

15 22

Se sei vittima di violenza o stalking chiama il 1522, scarica l'app o chatta su www.1522.eu

Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

Posta elettronica certificata

amministrazione@uniurb.legalmail.it

Social

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
Via Aurelio Saffi, 2 – 61029 Urbino PU – IT
Partita IVA 00448830414 – Codice Fiscale 82002850418
2024 © Tutti i diritti sono riservati

Top